Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adamo ed Eva di Mario Mattoli - DVD
Adamo ed Eva di Mario Mattoli - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Adamo ed Eva
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
6,89 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
13,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 5,90 € 5,02 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
6,89 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
13,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 5,90 € 5,02 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ModenaCinema
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adamo ed Eva di Mario Mattoli - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Adamo, che ha bottega di parrucchiere, è promesso ad Eva, la giovane manicure. Ad un certo punto, Eva nota una certa freddezza di Adamo verso di lei. Per giustificarsi, Adamo le dice di aver letto un certo libro, dal quale risulta che tutti i guai degli Adami, suoi pari, sono dovuti alle Eve, come lei. Ed ecco svolgersi sotto gli occhi dei due alcune tra le grandi tragedie della storia: l'assedio di Troia, conseguenza del ratto di Elena, gli amori di Marcantonio e Cleopatra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1950
DVD
8033650558005

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2013
CG Entertainment
77 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Erminio Macario

1902, Torino

"Attore italiano. Ancora giovanissimo debutta a teatro e nel 1924 è già secondo comico nella compagnia di G. Molasso. Subito dopo è con I. Bluette e, infine, con W. Osiris, regina indiscussa del varietà. Al cinema esordisce timidamente nel 1933 con Aria di paese di G. De Liguoro, ma deve aspettare sei anni prima di riapparire sul grande schermo e ottenere il successo con Imputato, alzatevi e Lo vedi come sei... lo vedi come sei?, ambedue del 1939, per la regia di M. Mattoli e su sceneggiatura (in particolare il secondo) di F. Fellini. Infermiere accusato per errore di un omicidio nel primo, milionario burlone a spese dei propri parenti nel secondo, nei due film M. ha la possibilità di mettere in grande evidenza la sua maschera di innocente, credulone e malinconico che si rifà a non pochi comici...

Isa Barzizza

1929, Sanremo

Attrice italiana. Figlia del maestro di musica leggera Pippo B., dopo un precoce debutto nel teatro con i De Filippo e nella rivista, dove è soubrette con Macario e Totò, esordisce al cinema in I due orfanelli (1947) di M. Mattòli. «Spalla» femminile di Totò in una lunga serie di film, è la viaggiatrice in guepière che turba il leggendario duetto Totò-Castellani nello scompartimento del vagone letto di Totò a colori (1952) di Steno. Con gli anni, finalmente libera dai cliché della bellezza, si riaffaccia alla ribalta in alcune buone prove, da C’eravamo tanto amati (1974) di E. Scola fino ad Asini (1999) di A.L. Grimaldi.

Gianni Agus

1917, Cagliari

Attore italiano. Ragioniere, si dedica a un’intensa attività filodrammatica prima di trasferirsi a Roma, dove nel 1938 si diploma al Centro sperimentale di cinematografia. Nello stesso anno esordisce sul grande schermo con una piccola parte in Giuseppe Verdi di C. Gallone, ma per molti anni seguita ad apparire in numerosi spettacoli di rivista e commedie musicali a fianco di Totò, R. Rascel, E. Macario e W. Osiris. Considerato «spalla ideale» da tutti i comici con cui ha occasione di lavorare, alterna gli impegni in teatro con il cinema e la televisione, collezionando un successo dietro l’altro. Tra le sue più convincenti interpretazioni: il conte di Almaviva in Figaro qua... Figaro là (1950) di C.L. Bragaglia, un gerarca fascista in Il federale (1961) di L. Salce, l’enfatico podestà Pennica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore