L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
è stato il mio primo libro! e a distanza di quasi 11 è sempre uno dei miei preferiti!! da leggere assolutamente!!!!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scheda di Rotondo, F., L'Indice 1993, n. 7
Nella formazione di Bianca Pitzorno, per sua esplicita e ripetuta ammissione, hanno un ruolo fondamentale il 'feuilleton' e la salaniana "Biblioteca dei miei ragazzi", collana che faceva intravedere e pregustare le delizie del genere a bambini e ragazzi. "Speciale Violante" era un romanzo "non-rosa" in cui l'appendice assumeva il volto della sua ultima incarnazione, la telenovela. "Polissena del Porcello" è una spudorata dichiarazione d'amore al 'feuilleton', la ricapitolazione, esaltazione ed enfatizzazione dei 'topoi' dei luoghi e momenti canonici del genere. Polissena, undicenne figlia felice di mercanti, fantastica di essere una principessa. Quando scopre di essere una trovatella adottata scappa da casa alla ricerca dei suoi veri genitori, naturalmente nobili e si unisce a Lucrezia, altra bambina, orfana, che gira con una compagnia di animali acrobatici. Da qui prende avvio un'avventura che passa attraverso scambi di bambine, sepolte vive ma poi salvate e abbandonate nel bosco, trovatelle lasciate nella ruota dei monasteri, fughe dalla prigione con una lima trovata nel pane, naufragi con culle in balia delle onde, rapimenti, naturalmente agnizioni, disconoscimenti e riconoscimenti a volontà. Le due amiche, in viaggio "senza famiglia", incontrano matrigne cattive, principessine malate di malinconia, usurpatrici in attesa del trono, perfidi reggenti, re e regine raggirati, pirati crudeli suore pietose, eremiti stiliti, saltimbanchi dal cuore d'oro, ergastolani che scavano gallerie e sembrano usciti dal "Conte di Montecristo", locandiere servili con i potenti e prepotenti con i deboli come la maestra di "Ascolta il mio Cuore". Via via il racconto assume un ritmo sempre più scatenato e ricco d'invenzioni. Polissena dopo sei mesi di avventurosi vagabondaggi torna a casa dai suoi genitori, che ora sa essere quelli veri; avendo compiuto, ma in senso inverso, il giro iniziato il giorno del primo rapimento. Il cerchio sembra chiuso, come vogliono le leggi del 'feuilleton', l'ordine inizialmente turbato è ricomposto. Ed ecco che l'autrice raddoppia la sorpresa, moltiplica gli effetti speciali. Lucrezia scopre di essere una principessa, la figlia del re, l'erede al trono. Polissena si accontenta di essere nominata Marchesa del Porcello. Il libro divertirà soprattutto le affezionate lettrici della Pitzarno: questa letteratura per l'infanzia "al femminile" ha come protagoniste bambine in fuga dal recinto della loro condizione di dipendenza e inferiorità o in viaggio alla ricerca dell'autonomia e dell'identità, attraverso il territorio dell'avventura non più a loro interdetto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore