Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il capitalismo nelle campagne (1860-1900) - Emilio Sereni - copertina
Il capitalismo nelle campagne (1860-1900) - Emilio Sereni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il capitalismo nelle campagne (1860-1900)
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,49 € 8,52 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,49 € 8,52 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il capitalismo nelle campagne (1860-1900) - Emilio Sereni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
1971
1 gennaio 1997
XXVII-369 p.
9788806049454
Chiudi

Indice

Introduzione. La formazione del mercato nazionale. La politica della Destra. Il capitalismo nelle campagne e la formazione di un proletariato agricolo di massa.

La recensione di IBS

Apparso nei «Saggi» Einaudi nel 1947, questo libro rimane un contributo essenziale per la storia agraria ed economica del nostro paese e si può dire senz'altro per la comprensione della storia e della politica italiana degli ultimi cento anni. Infatti, nonostante lo sviluppo economico che l'Italia ha recentemente conosciuto, i problemi delle campagne conservano tutta la loro acutezza e urgenza per quel che riguarda i rapporti con la città, la sempre aperta questione meridionale e lo stesso inserimento nel Mercato comune. Visti nella loro prospettiva storica - attraverso l'analisi e l'interpretazione cosi originale di Sereni - questi problemi assumono una lucidità drammatica, e la realtà strutturale che viene illuminata consente un giudizio sul Risorgimento, che merita di essere ulteriormente approfondito, dalla nostra storiografia.Per questa nuova edizione, l'autore ha steso un ampio saggio introduttivo che fa il punto sulle discussioni suscitate dall'opera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore