Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le strategie della fiducia. Indagini sulla razionalità della cooperazione
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,63 € 18,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,63 € 18,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: LE STRATEGIE DELLA FIDUCIA. Indagini sulla razionalità della cooperazione - Gambetta Diego - Einaudi Paperbacks 200 - 1997Autore: Gambetta DiegoEditore: Einaudi Paperbacks 200Anno: 1997In 8°322 pp. Brossura editoriale, buono: sottolineato alle pp. 1-25.

Immagini:

Le strategie della fiducia. Indagini sulla razionalità della cooperazione

Dettagli

1989
1 gennaio 1997
XI-322 p.
9788806116231

Voce della critica


scheda di Bellofiore, R., L'Indice 1989, n.10

Le scienze sociali sono da tempo divise tra l'assunzione dominante di individui la cui razionalità consiste nel perseguimento egoistico del proprio interesse, e dunque nell'apprezzamento positivo della competizione, e il riconoscimento che in molte circostanze la cooperazione è desiderabile - il che non toglie che essa sia spesso difficilmente perseguibile quali che siano le motivazioni degli agenti. In questo libro, che raccoglie i testi rivisti di seminari svoltisi a Cambridge nel 1985-86 e che ha i pregi ma non i difetti dell'interdisciplinarietà si affronta quel fenomeno elusivo ed in qualche modo intermedio che è la fiducia reciproca. L'aspettativa che gli altri si comportino in modo benefico, o almeno non dannoso, se non è cieca od unilaterale, è un prerequisito della cooperazione: essa è tanto più necessaria quanto maggiore è l'incertezza e assenti modi coercitivi di imporre il rispetto degli accordi. Inoltre, sembra dubbio che la fiducia si produca spontaneamente come sottoprodotto di un improbabile emergere evolutivo di comportamenti cooperativi; mentre capita che più fiducia c'è più tende ad essercene: ha senso dunque tanto un atteggiamento attivo di promozione della cooperazione quanto una moderata fiducia nella fiducia. Il volume è ripartito in due sezioni, la prima di taglio teorico - con saggi di filosofi (Bernard Williams), biologi (Patrick Bateson), economisti (Partha Dasgupta), teorici della politica (John Dunn, Niklas Luhman), socio-psicologi (David Good) ed altri - e la seconda di illustrazioni empiriche - le reti informali di subappalto nell'industria francese contemporanea (Edward H. Lorenz), la società islamica tradizionale (Ernest Gellner),"i costi della sfiducia", nella Sicilia della mafia (Diego Gambetta), ed altre ancora.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore