Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ballate di Robin Hood - copertina
Le ballate di Robin Hood - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le ballate di Robin Hood
Attualmente non disponibile
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le ballate di Robin Hood - copertina

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
XXXII-135 p.
9788806127565

Voce della critica


scheda di Meliga, W., L'Indice 1992, n. 4

Rivisitare i miti è operazione spesso gradevole e diventa utile se accompagnata da adeguate chiavi di lettura. È questo il caso della presente raccolta preceduta da un'interessante introduzione. Il mito di Robin Hood è certo di quelli di lunga durata: già stabilizzato alla fine del medioevo, dura intatto ancora oggi dopo essersi salvato dal naufragio che nei secoli moderni ha colpito larga parte della cultura folklorica. Le ballate anonime raccolte nel libro, tutte databili fra Cinque e Settecento, documentano un parziale "ingentilimento" del protagonista, secondo un processo a cui, nel ricordo della gente, vanno spesso incontro le figure più famose di banditi. Non è ancora il Robin Hood a cui siamo abituati romantico e invincibile, patriota che ruba ai ricchi per donare ai poveri, ma certo l'eroe delle canzoni ha già assunto caratteristiche più o meno cortesi, anche se unite a tratti meno positivi e a qualche nota efferata, residuo di fasi precedenti. Il problema maggiore è però quello della vera identità di "Robin dal cappuccio" (o "Robin del bosco [Wood]"), ed è forse irrisolvibile. L'interpretazione realistica della sua figura è fondata su testimonianze storiche quattro-cinquecentesche e su documenti d'archivio, dai quali tuttavia si ricava che poco dopo la metà del Duecento Robin Hood era già uno pseudonimo banditesco. A essa si contrappone una spiegazione folklorica, secondo cui Robin non sarebbe che un "uomo verde", uscito fuori dalle saghe primaverili di ascendenza germanica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore