L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
«Gli Album sono stati la palestra, la nave scuola, il mezzo per imparare a raccontare. Sono storie autobiografiche di un mio coetaneo alter ego di nome Nicola che nel '67 faceva il chierichetto, nel '70 recitava Bertold Brecht, nel '75 giocava a rugby con i lacrimogeni nelle piazze. Poi parte e comincia a viaggiare
» Così Marco Paolini presenta gli spettacoli proposti in questo cofanetto speciale che racchiude un libro e due Dvd della durata complessiva di 308 minuti. Si tratta dei racconti scritti nell'arco di vent'anni, con cui l'attore e narratore, rievoca con ironia e disincanto, comicità e amarezza, la vita di provincia e, attraverso le vicende di un gruppo di giovani protagonisti, alcune pagine fondamentali della storia del nostro Paese. L'infanzia, la scuola, l'oratorio, gli amori, lo sport, l'impegno politico sono il tema di una narrazione vivace e diretta a cui fanno da sfondo l'Italia degli anni Sessanta, le manifestazioni di piazza, le stragi terroristiche degli anni Settanta. In esilaranti monolghi che alternano continuamente italiano e dialetto veneto, rivivono figure inimitabili: don Tarcisio, prete operaio a Marghera e allenatore della squadra locale di Rugby, Barbin, militante comunista del paese, Cesarino, il compagno di scorribande più piccolo e imbranato e poi appassionanti figure femminili tra cui spicca la Jole, proprietaria del bar del paese, luogo di formazione per eccellenza, la cui specialità gastronomica erano i saporiti piatti di "folpi", polipi bolliti. Particolarmente venato di tristezza appare il pezzo in cui il protagonista Nicola ricorda la visita in piazza della Loggia due mesi dopo l'attentato del 1974, pieno di amara ironia è invece il racconto della manifestazione in occasione del comizio di un onorevole, trasformatasi in uno scontro di rugby in piazza con i celerini.
Diario intimo, che si snoda trasversalmente alla produzione teatrale di Paolini, Gli Album ripercorrono la sua formazione sentimentale e civile, come ricorda l'autore stesso nell'introduzione del volume allegato ai Dvd che riporta i testi recitati nei filmati. «Non vi consiglio di affrontarli come se fossero letteratura: specifica Paolini sono il libretto dove cercare le parole non capite, dove rileggere con altro ritmo, dove ritrovare battute e scene.»
Nato da tredici mesi di montaggio preceduti da molte riprese fatto nell'arco di sei anni, il video propone la registrazione dal vivo di sette spettacoli: Don Bernardo e Barbino, Il capodanno del '69, La compagnia, Un filo di pensieri, Un mondo perfetto, I 400 folpi, Odor di botte e di limoni e 6 minuti di contenuti speciali, Fuoriscena Stazione di Mira Buse e Fuoriscena Teatro Racalmuto, con riflessioni inedite fra treni e teatro. Per il futuro è prevista la pubblicazione di un secondo cofanetto che presenterà gli altri Album dell'autore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore