L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo commovente e l'emozione cresce man mano si procede nella lettura. Siamo all'inizio del Novecento, nella Shanghai dell'oppio, dove vengono misteriosamente rapiti i genitori di Christopher Banks, un fanciullo sugli otto anni, che i genitori chiamano affettuosamente Pulcino. Gli anni passano e siamo a Londra negli anni Trenta, Banks ha circa trent'anni ed è diventato un investigatore famosissimo che riesce a risolvere anche i casi più intricati. Per Banks comunque l'indagine più importante e difficile rimane quella sulla scomparsa dei suoi genitori, individuare l'appartamento, a Shanghai, in cui sono stati tenuti prigionieri, fino a giungere all'assurda convinzione di poterli ritrovare vivi dopo vent'anni. Insomma, per Banks è come se il tempo si fosse fermato, cristallizzato e congelato, come se quell'immenso dolore legato alla scomparsa dei suoi genitori non si fosse mai placato ed avesse condizionato la sua vita.
Avvolto da una sottile linea di malinconia, questo romanzo fa molto riflettere su una delle "piaghe" più comuni dell'essere umano: il rimpianto. Il protagonista ha vissuto una intera vita all'ombra della propria infanzia, sacrificando la sua felicità e l'amore, pur di risolvere il mistero della scomparsa dei propri genitori: sacrifica tutto se stesso nell'impresa, nell'illusione che nulla sia cambiato, che appena ritrovati, tutto sarebbe potuto essere un divenire, una promessa di felicità. Leggendolo, non ho potuto fare a meno di pensare a James Stevens,il protagonista di "quel che resta del giorno". Le caratteristiche della prosa continua ad essere il tatto,la delicatezza con cui Ishiguro entra in contatto con il lettore attraverso un viaggio misto di speranza e malinconia, forza e fragilità emotiva. Siamo tutti orfani, per le occasioni mancate, per una promessa di felicità che probabilmente non arriverà mai. Consigliato.
Un libro meraviglioso, struggente, doloroso, intimo, palpitante, capace di riportare alla luce vissuti profondi riposti nell'anima di chi legge
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore