L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Il volume è dedicato ad una nuova tipologia di reati che si sono manifestati con l'utilizzo sempre più ampio e diffuso dell'informatica. Il riferimento è infatti ai computer crimes, tema molto attuale e sempre più importante. L'autore analizza in modo ampio e con chiarezza di esposizione le varie fattispecie introdotte nel nostro codice penale con la legge 547 del 23 dicembre 1993: le frodi informatiche (che comprendono anche la manipolazione di dati), il falso in comunicazioni informatiche, le aggressioni alla integrità dei dati e dei sistemi informatici, le aggressioni alla riservatezza dei dati e delle comunicazioni informatiche. Un significativo confronto viene poi fatto con le soluzioni adottate in altri ordinamenti e con quelle suggerite dagli organismi internazionali che si sono occupati di questo nuovo fenomeno criminale. Particolare risalto viene inoltre attribuito al materiale casistico e giurisprudenziale ricavabile dall'indagine comparata (Stati Uniti, gran Bretagna, Francia, Germania, Svizzera, Olanda, Giappone, Australia, etc..), il cui utilizzo appare funzionale ad una migliore comprensione della ratio e dell'ambito di applicazione delle nuove disposizioni del codice penale italiano, nonché ad una valutazione complessiva della portata e dei limiti dell'intervento legislativo in esame.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore