L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prendete un resoconto di cronaca nera. Pensate alla definizione di "page turner". Ecco.
La Seiestad, giornalista di fama internazionale e dai trascorsi professionali degni di nota, compone un'opera molto bella e toccante in cui ripercorre la vita del protagonista, Anders Breivik, da bambino, poi adolescente, ragazzo ed infine uomo-criminale. Che compie un gesto folle, agghiacciante, senza criterio di logicità. Per chi volesse leggerlo, sappiate che ci sono momenti strazianti, con descrizioni vivide che fanno venire i brividi ed un profondo rammarico per le giovanissime vite spente. Oltre a Breivik infatti, l'autrice ripercorre anche altre vite di alcune delle vittime, dei loro contesti familiari e sociali, il che rende l'opera (oltre 600 pagine), un piccolo capolavoro per la capacità di render presenti le situazioni, per la semplicità di comprensione e per l'ordine ben gestito degli argomenti (società, cultura, cronaca e politica). Però...non fosse però che c'è sempre la spruzzatina di globalismo, di multiculturalità, di antinazionalismo che si percepisce diverse volte nel libro. Il che pone l'autrice (anzi, che la fa percepire) un gradino sopra gli altri, come del resto i sostenitori di quelle idee, Coloro che "tutto sanno e tutto hanno capito" e le cui idee ormai fanno breccia in tutto il decadente Occidente. Che Breivik sia un pazzo, non serve un equipe psichiatrica per certificarlo (infatti non l'hanno certificato), ma le idee che lo hanno portato a quella folle azione perché dovrebbero essere squalificate? Forse essere nazionalisti, antiglobalisti e anti immigrazionisti fa delle persone degli esseri inferiori o spregevoli? O inquadrababili come poco acculturati? Non si valutano le idee, tuttavia l'azione di un pazzo è usata a screditare un intero universo di pensiero e di differenti sensibilità. Se si stigmatizza l'attacco alla religione islamica quando accadono gli attentati di matrice religiosa, perché non si è fatto lo stesso in questo caso? Peccato Asne, perché il libro è veramente ben scritto.
Un libro che è un pugno nello stomaco!!! Con la sua scrittura l'autrice è bravissima a coinvolgere e in alcuni punti a sconvolgere il lettore. Concordo sul fatto che questo libro debba essere un caposaldo del giornalismo. Ottima anche la traduzione. Merita più di cinque stelle!!!!!!!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore