L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
288 9788830414426 Perfetto (Mint).
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Elisabetta, meglio conosciuta come Sissi fu sicuramente un personaggio misterioso e affascinante, dalla complessa e poliedrica personalità, donna moderna e anticonformista, ma anche spirito irrequieto ed infelice. Una personalità controversa, poco amata dai suoi contemporanei in quanto stravagante, intollerante ai cerimoniali di corte e ai doveri che il ruolo le imponeva. Il suo essere paladina della causa ungherese, la rese ancora più invisa alla corte viennese. Ciononostante, fu proprio grazie a Sissi, che il territorio ungherese riconquistò la sua condizione di stato costituzionale e fu sancita la nascita dell’impero austro-ungarico, formato da due Paesi sovrani con regimi e governi diversi, ma uniti sotto un’unica corona. In questa strana biografia che invece di seguire una linea temporale, coglie vari aspetti della vita e della personalità di Sissi, emergono la sua tendenza all’anoressia , il carattere tormentato, l’amore per la cultura classica e l’attività poetica. Sempre in movimento, faceva lunghissime camminate e cavalcate; amante dei viaggi, tramite i quali combatteva gli strani malesseri che la coglievano quando era a Vienna; gelosissima del marito, che l'amò appassionatamente per tutta la vita; piuttosto tiepida con i figli eccetto che verso l’ultima; attaccatissima alla famiglia d’origine ma maldisposta verso la suocera e la famiglia acquista. Un libro frutto dell’impegno combinato tra una studiosa di storia, Gabriele Praschl-Bichler, e due psicologi Gerti Senger e Walter Hoffman per scandagliare e cercare di capire meglio la personalità e la singolarità di questa donna. Una biografia ricca di foto, brani di lettere e di pagine di diario che rendono più viva e vera la ricostruzione di una personalità sfaccettata e contraddittoria. Unico neo: il libro dà per scontate una serie di informazioni sulla imperatrice che non si hanno se non si conosce già la sua storia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore