L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dei personaggi creati da Mino Milani molti sono entrati nel cuore dei giovani lettori. Dal cowboy senza ombra e senza macchia Tommy River al coraggioso soldato di ventura Efrem, dal candido Guglielmo all’intrepido giornalista Martin Cooper, Milani ha proposto figure dalla prorompente forza morale e dalla personalità cristallina. Oltre a questi più famosi protagonisti, lo scrittore pavese ne ha proposto altri, anche loro portatori di valori positivi e di buoni sentimenti. Dai protagonisti de “Le avventure sul Po” e “Il cuore sulla mano”, a Eudes il giovane aristocratico della Francia rivoluzionaria del 1789, a Siro l’umile ragazzo di “Quattro giorni con chi”, fino al misterioso zio Davide del recente e bellissimo “L’uomo venuto dal nulla”, la galleria è ricca e variegata e testimonia la coerenza professionale dello scrittore pavese, sempre contrario a seguire le mode e ad inseguire il successo a scapito dei propri principi. A questi personaggi se n’è aggiunto un nuovo, protagonista di una singolare avventura raccontata in “Crespi Jacopo”. Lo scrittore pavese narra, in quest’appassionante storia, le vicende di un ragazzo dodicenne che “aveva paura di tutto”. Il protagonista, Crespi Jacopo, piange spesso e non sa stare con gli altri perché, orfano di madre, è “cresciuto da solo o quasi, senza nessuno che giocava con lui e chi gli dicesse che la vita non è solo leggere, scrivere e far di conto”. Nella sua esistenza sempre ai margini, deriso dai coetanei e mal sopportato dagli adulti, Jacopo sembra prigioniero di se stesso. Ma la storia vuole che il ragazzo abbia una possibilità di riscatto sociale. E con sapiente pedagogia Mino Milani gli fa compiere un cammino che, seppur irto di ostacoli e incognite, lo conduce alla presa di coscienza delle proprie capacità. Tutto inizia delle strane voci che circolano sul conto di Jacopo, che costringono il padre a mandarlo a vivere lontano da Boffalora. A San Co
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore