L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perché non rileggere Sciascia? Perché non rivedere questo racconto "essenziale" ? Essenziale perché frutto di limature e tagli ben ponderati, che alla fine producono il risultato voluto dall'autore: un "giallo" che non è un giallo con le sue tipiche caratteristiche, ma che avvince il lettore fino all'ultima pagina. Si legge piacevolmente ed a distanza di tempo dalla prima lettura, si può rileggere con maggior piacevolezza riapprezzando lo stile e l'essenza dell'arte dell'autore, che non è un "mafiologo", descrive gli Italiani e tra questi ci sono anche i Siciliani. Rammento ai distratti che alcuni racconti di Sciascia sono ormai inseriti nei libri per la scuola dell'obbligo.
Capisco che sia Sciascia e non il primo che passa, però sì... ho dato due stelle. Probabilmente mi sono affacciata a questa sponda della letteratura un po' troppo veloce, con troppo entusiasmo (?), e anche immatura per apprezzare lo stile dello scrittore. Mea culpa. (si scrive così?.. vabe) Comunque, a chi piace leggere di amfia molto velata, quasi nemmeno espressa (molto interessante, però... adesso che ci penso. Questo libro tratta di mafia, ma non si accenna minimamente il suo nome. Che sia una frecciatina all'omertà che la oscura sempre? Probabile... aggiungo una stella. Ok, fatto) Dicevo se vi piace questo genere e il fatto che tali storie (questa come altre dell'autore) non abbiano una vera e propria fine, ma che siano appunto aperte, perché mai concluse (sempre per via di mafia e di omertà) allora questo è il vostro libro, ma soprattutto, questo è il vostro scrittore! Per ora dico che personalmente non è la mia "cup of tea".
è difficile che non mi piacciano i libri e in effetti la trama non è male e il libro è intelligente ma come si fa a dare un libro del genere da leggere per forza?pensavo di non riuscire ad arrivare in fondo ad una pagina, c'ho messo due mesi e mezzo per finirlo!...sciascia è troooooppo peso!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore