Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita - Mario Sconcerti - copertina
Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita - Mario Sconcerti - 2
Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita - Mario Sconcerti - copertina
Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita - Mario Sconcerti - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita
Disponibilità immediata
4,95 €
-50% 9,90 €
4,95 € 9,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,05 € 4,84 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,05 € 4,84 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita - Mario Sconcerti - copertina
Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita - Mario Sconcerti - 2

Descrizione


La storia del calcio è sempre stata raccontata attraverso le cronache delle grandi partite. Siamo sempre stati molto documentati su quello che era accaduto, poco sul motivo per cui era accaduto. Sappiamo, per esempio, che il calcio italiano ha segnato un'epoca negli anni Trenta ma se ci chiediamo il perché, ancora oggi non riusciamo a spiegarlo. Ogni epoca, ogni fase del calcio, quasi ogni partita hanno risposte diverse perché il calcio è tutto fuorché un gioco esatto. Si muove sotto la spinta di sentimenti e soprattutto di idee. L'autore ha pensato che un modo nuovo di raccontare il calcio fosse raccontare la storia di queste idee, capire come sono nati e che conseguenze hanno avuto sul campo quei piccoli colpi di genio che di volta in volta hanno cambiato il gioco e l'hanno avvicinato a una scienza. Dal sistema di Chapman alle grandi innovazioni di Viani, Rocco ed Herrera, dal calcio olandese contrapposto a quello all'italiana, all'arrivo della tecnologia con le sue macchine e le preparazioni personalizzate, fino alla rivoluzione di Sacchi e al calcio multietnico di oggi. Mario Sconcerti guida il lettore attraverso un grande viaggio nelle idee di un secolo raccontando l'evoluzione del calcio e di come sia riuscito a diventare il gioco di tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
5 giugno 2012
9788866206873

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elibrenno
Recensioni: 3/5
Bello leggere di calcio, ma un po’ ripetitivo

Libro sicuramente non banale su un argomento che è passione e divertimento. Qualche errore storico qua e là (ad esempio non fu Ancelotti al Milan ad inventare la posizione di Pirlo davanti alla difesa, ma fu Mazzone al Brescia per sfruttare le doti di Baggio e Pirlo insieme, errore grave per un giornalista sportivo), comunque molto approfondito per capire meglio di calcio, ma anche spesso ripetitivo, dal momento che riprende più volte gli stessi concetti

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 4/5
Ottima introduzione alla storia delle tattiche

Il libro di Mario Sconcerti è scritto molto bene ed è un'ottima introduzione alla storia delle tattiche e delle idee calcistiche, Si concentra soprattutto sul calcio italiano. Mancano alcune cose, per es. la polemica tra Brera e Ghirelli sul calcio italiano. La parte finale, inoltre, approfondisce più la cronaca giudiziaria di quella sportiva. Ma è un ottimo e scorrevole libro, da leggere prima del più analitico "La piramide rovesciata" di Wilson. Il testo è diviso in tre parti, La prima parte va dagli inizi alla scomparsa del Grande Torino e alla diffusione del 4-2-4 di Feola, ct del Brasile di Pelé. Il calcio italiano in questo periodo è dominato dal Metodo di Pozzo e dal talento di Meazza. Per Sconcerti, come per Brera, Pozzo, più che un allenatore, è uno studioso di calcio e un generale degli alpini. La seconda parte è dedicata al calcio all'italiana, ossia al periodo autarchico del calcio italiano. Sconcerti ha il merito di non soffermarsi troppo sul cosiddetto catenaccio. La sua tesi è che la qualità del calcio all'italiana sta nell'attesa dell'avversario, nel pragmatismo (o relativismo), nell'adattamento versatile all'avversario. L'ascesa di Sacchi, che porta il calcio totale in Italia, e l'apertura agli stranieri cambiano i connotati del calcio italiano, globalizzandolo. Restano, tuttavia, elementi all'italiana, che emergono nella terza parte: Capello, Lippi, la capacità di Ancelotti di adattare la tattica ai calciatori e far convivere fuoriclasse. Diventa tuttavia difficile storicizzare ciò che è contemporaneo. Sicuramente, lo spettacolo, i tre punti a vittoria, le tre (oggi cinque) sostituzioni, gli stranieri e l'aumento delle partite hanno cambiato il calcio. La mescolanza ha vinto sulla tattica, L'allenatore deve essere in grado di insegnare ai giocatori a scegliere loro la soluzione migliore in una qualsiasi fase di gioco. Sconcerti profetizza a ragione la moviola in campo. Il suo trattato resta un esempio di ottima scrittura saggistico-giornalistica.

Leggi di più Leggi di meno
CARMINE RICCARDO
Recensioni: 5/5

ottimo trattato di sconcerti sulla storia del calcio...l'ho trovato veramente interessante nel descrivere le varie squadra che hanno fatto la storia del calcio... citazione particolare al milan di sacchi, la grande inter, l'ajax di crujif, real madrid penta-campione etc.... è notevole anche la descrizione di eventi che magari non sono proprio in relazione con il campo e le partite: tragedia di Superga, calciopoli etc.... ritengo che chi ami il calcio e si fa appassionare da questo sport, debba leggere il suddetto libro di Mario sconcerti,ottima firma del corriere della Sera, e non solo!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore