Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicoanalisi e sistemi motivazionali - Joseph D. Lichtenberg - copertina
Psicoanalisi e sistemi motivazionali - Joseph D. Lichtenberg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Psicoanalisi e sistemi motivazionali
Disponibilità immediata
14,03 €
-45% 25,50 €
14,03 € 25,50 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,50 € 14,03 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,50 € 14,03 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicoanalisi e sistemi motivazionali - Joseph D. Lichtenberg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo libro Lichtenberg elabora un'alternativa alla classica teoria pulsionale freudiana e psicoanalitica in generale, mettendo a frutto i risultati della ricerca sul bambino dell'ultimo decennio. Ne deriva una sintesi originale e complessa, di stimolo anche per l'applicazione clinica e compatibile con le conoscenze neurofisiologiche più aggiornate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
1 febbraio 1996
340 p.
9788870783292

Voce della critica


scheda di Battaggia, P., L'Indice 1996, n. 1

Lichtenberg è uno psicoanalista statunitense già noto per un'opera di rilettura delle ipotesi evolutive e dei modelli teorici della psicoanalisi alla luce dell'esperienza clinica e dei dati della moderna ricerca infantile. La sua linea di pensiero si basa sul presupposto che il nucleo della ricerca psicoanalitica debba interessarsi non tanto di una teoria della struttura della mente quanto di una teoria della motivazione strutturata.Dati e ipotesi degli studi di Daniel Stern sulle prime fasi dello sviluppo del Sé gli servono da ponte fra la psicologia del Sé di Kohut, cui si è ispirato, e la proposta di una più organica sistematizzazione della teoria della motivazione.I dati clinici precedentemente organizzati in altri sistemi teorici, come la psicologia dell'Io, trovano così posto in una complessa teoria evolutiva delle strutture motivazionali.L'esperienza psichica del bambino è descritta nell'articolazione di cinque principali sistemi motivazionali interagenti, ciascuno basato su un bisogno fondamentale: regolazione delle esigenze fisiologiche, attaccamento-affiliazione, esplorativo-assertivo, avversivo, sensuale-sessuale. La complessa rielaborazione di Lichtenberg è costantemente accompagnata da esemplificazioni cliniche tratte dalla terapia di bambini e adulti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore