L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
«Pani a piccone» e altri tipi di manufatti di rame e di bronzo, che è lecito etichettare sotto la comune denominazione di lingotti, corrispondono a forme di circolazione del metallo diffuse sul finire dell'età del bronzo in varie regioni tra l'Europa centrale e il bacino del Mediterraneo. Un esempio significativo dell'accumulo di oggetti metallici con valore premonetale è offerto dal noto deposito di Madriolo, località del Friuli orientale pedemontano, in provincia di Udine, rinvenuto alla fine dell'800 e subito smembrato tra il Museo Preistorico Etnografico L. Pigorini di Roma, cui fu venduta gran parte del materiale, e il Museo Archeologico di Cividale. Con la pubblicazione integrale del ripostiglio, ci si prefigge di contribuire a un dibattito oggi molto vivace nel campo degli studi protostorici su tipologia, funzione, origine e provenienza dei lingotti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore