L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prima volta che ho sentito parlare dell'”Isola Delle Rose” è stato alcuni anni fa in un servizio televisivo ma non avevo mai visto un documentario così completo con tutta la storia di questo bel sogno (utopistico) di Giorgio Rosa (egli è oggi deceduto ma ci sono alcuni spezzoni in cui parla – già da anziano – di questa esperienza). In estrema sintesi: Giorgio Rosa, un ingegnere di discreta fama, fa costruire una piattaforma in acque internazionali al largo di Rimini ma già in acque internazionali con l'intenzione di crearvi un nuovo Stato indipendente ossia L'Isola Delle Rose con, come lingua ufficiale, l'esperanto. Proclama la Repubblica nomina un governo (parenti e amici) senza attribuirsi cariche, trova persino dei cittadini stabili desiderosi di trasferirsi lì e ha anche un ambasciatore per la Germania. Gli intenti sono di perseguire la libertà non solo negli ideali, nello spirito, ecc. ma anche nel "portafoglio", nell'economia... L'idea di Giorgio Rosa è di fare un business sull'isola con un bar, un negozio, un ufficio postale, ecc. Interessi (economici) sì personali ma che avrebbe certamente portato a un grande indotto per tutta la Rivera Romagnola. L'interesse per questa impresa figlia in fondo del 1968 è enorme; tutti ne parlano e anche la politica chiede lumi sulla vicenda... Chi è Giorgio Rosa? Un sovversivo? Un amico della Russia? Uno che vuole metterci una radio privata? Un casinò? Ecc. Alla fine non riuscirà a realizzare l'idea perché la piattaforma verrà occupata militarmente per essere fatta saltare in aria dopo aver perso il ricorso presentato al Consiglio di Stato. Una bella storia, di un grande personaggio, un visionario. Da ricordare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore