L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,52 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Scuolaforesta" è un libro bellissimo, insolito, apparentemente bizzarro. Si tratta di un vero e proprio manuale di etologia (fantastica) che esordisce con una tavola tassonomica del Regno didattico – animale, dove i bambini sono suddivisi in diverse categorie (soporiferi, insaziabili, sfuggenti, adesivi) e continua con un’esilarante classificazione, con tanto di linneiane (ed irresistibili) nomenclature in latino, delle diverse specie di alunni che popolano ogni giorno le nostre aule, ricavando 58 descrizioni in cui essi sono argutamente accostati ad animali con caratteristiche etologiche simili (la bimba-foca, il bimbo-maiale, il bimbo-cammello). Mi sono divertita un mondo ad associare ogni descrizione ai ragazzi, tanti ormai dopo vent’anni di insegnamento, che ho conosciuto nella scuola, pur essendo consapevole che ognuno di loro resta una persona unica ed irripetibile. Soprattutto leggendo le caratteristiche peculiari dell’ordine degli Sfuggenti, mi tornavano alla memoria quegli alunni poco visibili, mai protagonisti delle lezioni, che si tende sempre a coinvolgere poco perché non s’impongono nel gruppo – classe, tanto sono mimetizzati bene. Come non riconoscere nel bimbo – talpa (Puer cunicoli) i tanti allievi sempre affaccendati a trafficare nel sotto – banco con ogni sorta di giocarello e nella bimba - ostrica (Puella perlifera) quelle alunne gioiello che evidenziano il loro valore solo a chi pazientemente le osserva da lontano? E come non auspicare di avere in futuro classi costituite in prevalenza da bimbi chimera (Aspaetta espaera), alunni modello, immuni da difetti, figure mitologiche esistenti forse solo nei sogni degli insegnanti?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore