Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice del lavoro. Ediz. minore - copertina
Codice del lavoro. Ediz. minore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice del lavoro. Ediz. minore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Codice del lavoro. Ediz. minore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La nuova edizione del Codice del Lavoro minor approda in libreria all'indomani della conversione in legge (n. 78 del 2014) del decreto n. 34 del 2014, che costituisce il primo tassello dell'opera riformatrice del mercato del lavoro, che vedrà il suo compimento con la realizzazione del cd. Jobs Act, destinato a riformulare i fondamenti del diritto del lavoro, quantomeno per i nuovi assunti. Nel frattempo, altre innovazioni, inserite con la (ormai) consueta tecnica della decretazione di urgenza, sono state introdotte dal d.l. n. 66/2014, conv. in legge 23 giugno 2014, n. 89 in materia di competitività e giustizia sociale, dal d.l. n. 90/2014 {"Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari"), entrambi convertiti in legge, nonché per il momento ultimo arrivato, dal d.l. 12 settembre 2014, n. 132 (cd. Riforma del processo civile). Le direttrici della prospettata riforma, tuttavia, si muovono su piani apparentemente divergenti, dal momento che, a fronte del dichiarato obiettivo di garantire l'occupazione delle fasce giovani della società, gli interventi finora esibiti sono stati tutti finalizzati ad introdurre elementi di vistosa "precarizzazione" nella fase di ingresso nel mondo del lavoro, laddove l'immaginato Jobs Act mira a riconoscere "tutele crescenti" per i nuovi assunti, con ciò ipotizzando, ovviamente, un livello più basso di esse nella fase iniziale del rapporto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

19
2014
1 ottobre 2014
Libro tecnico professionale
1984 p., Brossura
9788891404091
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore