Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza - Giorgio Lattanzi - copertina
Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza - Giorgio Lattanzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
166,25 €
-5% 175,00 €
166,25 € 175,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 175,00 € 166,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 175,00 € 166,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza - Giorgio Lattanzi - copertina

Descrizione


La settima edizione del Codice di procedura penale annotato con la giurisprudenza, mantenendo l'impostazione che, attraverso continui miglioramenti è andata consolidandosi nel tempo, si è arricchita delle numerose decisioni intervenute tra il settembre 2007 e il settembre 2008.La nuova edizione, tanto per la parte legislativa quanto per quella giurisprudenziale, è aggiornata al 30 settembre 2008 e mantiene l'impostazione consueta, con il testo dell'articolo seguito da note legislative accurate e dalla giurisprudenza.Questa, che si è incrementata con le decisioni intervenute nell'ultimo anno, è stata organizzata con qualche ulteriore suddivisione in paragrafi e in sottoparagrafi, avendo però cura di evitare un'eccessiva frammentazione del materiale giurisprudenziale. L'articolazione in paragrafi infatti ha tenuto conto di due esigenze: quella di consentire la più rapida individuazione del luogo in cui la questione che interessa è stata trattata, e quella di rendere comprensibili i collegamenti esistenti tra le varie massime. L'individuazione dei temi più specifici e del percorso giurisprudenziale è stata resa agevole attraverso l'evidenziazione in neretto delle parole più significative.Sono stati segnalati i diversi orientamenti giurisprudenziali e gli eventuali contrasti, richiamando l'attenzione sulle decisioni delle Sezioni unite, quando queste sono intervenute per porre fine al contrasto o per definire ulteriori aspetti problematici.Le sentenze della Corte di cassazione sono citate indicando dopo il giorno dell'udienza quello del deposito, seguito dal numero della sentenza. Dal 2002 la numerazione delle sentenze pronunciate in udienza pubblica e quelle deliberate in camera di consiglio è stata unificata e il numero, unito all'anno, può bastare da solo ad identificare qualunque decisione della Corte di cassazione. Diversamente da quanto avviene in opere analoghe, le massime dell'annotazione sono di regola seguite, oltre che dagli estremi del provvedimento, dalla indicazione della rivista nella quale sono pubblicate.Il Codice di procedura penale contiene alcune disposizioni uguali o analoghe a quelle del codice abrogato, perciò, quando è apparso utile, è stata riportata anche la giurisprudenza formatasi sule disposizioni abrogate, che si distingue immediatamente perché le relative massime sono precedute da un asterisco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
XV-3632 p., Rilegato
9788814140129
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore