Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La codificazione civile napoletana. Elaborazione e revisione delle leggi civili borboniche (1815-1850) - Francesco Masciari - copertina
La codificazione civile napoletana. Elaborazione e revisione delle leggi civili borboniche (1815-1850) - Francesco Masciari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La codificazione civile napoletana. Elaborazione e revisione delle leggi civili borboniche (1815-1850)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
56,00 €
56,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,00 € 53,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,00 € 53,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La codificazione civile napoletana. Elaborazione e revisione delle leggi civili borboniche (1815-1850) - Francesco Masciari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
28 febbraio 2006
Libro tecnico professionale
400 p., Brossura
9788849510195

La recensione di IBS

La storia del codice civile napoletano assume in questo volume i caratteri di un unitario processo storico-giuridico, dispiegato nell'intero arco di tempo della Restaurazione. Attraverso le indicazioni fornite da fonti documentarie e bibliografiche in gran parte inedite, le fasi di elaborazione e di revisione delle Leggi Civili borboniche del 1819 vengono riviste criticamente, utilizzando diversi piani di lettura storiografica. Arricchendo le tradizionali ricostruzioni, centrate sull'analisi strutturale degli istituti civilistici e sulla comparazione tra le normative napoletane e i diretti antecedenti napoleonici, il codice civile meridionale viene posto al centro di un'indagine che involge la storia istituzionale del Regno delle Due Sicilie, estendendosi agli effetti della codificazione sull'elaborazione dottrinale coeva, ed alla riflessione circa i caratteri originali della scienza civilistica meridionale, al di là delle convenzionali assimilazioni ai modelli dell' Exégèse transalpina. Nel variare degli assetti strutturali della monarchia meridionale, dai modelli amministrativi di radice napoleonica alle forme di mediazione consultiva in atto dopo il 1824, sino al ripiegamento ministeriale degli ultimi anni del regno di Ferdinando II, la storia delle Leggi Civili napoletane spesso coincide con la difesa del ruolo predominante della stessa "forma codice" operata, nel contesto dello Stato assoluto borbonico, dalle élites di governo. Tra persistenze ideologiche d'antico regime, attuazioni statualistiche e indubbi momenti di riconoscimento e garanzia dei diritti individuali, il codice civile borbonico coniuga, quindi, al proprio interno percorsi giuridici ed istituzionali divergenti, manifestandosi quale illuminante paradigma del "metodo" eclettico immanente all'età della Restaurazione. La comprensione del multiforme contesto istituzionale, giuridico e culturale in cui si sviluppa l'esperienza codificatoria meridionale è l'obiettivo mediato di questa ricerca; uno snodo storiografico la cui illustrazione consente di avvicinare il senso autentico dello Stato meridionale post-napoleonico, nel suo contraddittorio sovrapporsi di reminiscenze filangieriane, conservatorismi di sistema e barlumi di modernità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore