Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come una bestia feroce - Edward Bunker - copertina
Come una bestia feroce - Edward Bunker - 2
Come una bestia feroce - Edward Bunker - copertina
Come una bestia feroce - Edward Bunker - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 111 liste dei desideri
Come una bestia feroce
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Come una bestia feroce - Edward Bunker - copertina
Come una bestia feroce - Edward Bunker - 2

Descrizione


Edward Bunker, fra tutti gli scrittori americani di noir, è quello con la biografia più maledetta. Condannato un paio di volte per crimini di varia natura, ha riscoperto in carcere la vocazione dello scrittore. I suoi romanzi sono viaggi senza protezione nel mondo della criminalità quotidiana. Nelle sue pagine il noir perde qualsiasi coloritura romanticheggiante o redentrice, nulla oltre un naturalismo spietato a descrivere un mondo dove la rabbia irrigidisce il dito sul grilletto e ogni fuga appare illusoria, quando non decisamente terrorizzante. Il protagonista del romanzo è un ex delinquente di Los Angeles che, dopo aver inutilmente cercato di riadattarsi alla vita normale, sceglie di rituffarsi nella "sicurezza" del crimine. Prefazione di James Ellroy. Introduzione di Niccolò Ammaniti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
10 marzo 2015
XI-334 p., Brossura
9788806225155

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 1/5

Deludente. Non lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Fede
Recensioni: 5/5

Consigliato! Non conoscevo l'autore, se non come nome, e si è rivelato una scoperta.

Leggi di più Leggi di meno
simone
Recensioni: 4/5

Primo romanzo che leggo di questo autore consigliatomi, indirettamente si capisce, da Tarantino durante un'intervista. Un romanzo sul crimine scritto da un criminale. Un noir che oltre a raccontare le vicende criminali del protagonista ci fa anche riflettere che molto spesso la via del crimine è aperta da una società poco incline al perdono e al ravvedimento e alla chiusura mentale nell'offrire una seconda possibilità

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

«Non provavo esattamente pentimento, e nemmeno rimorso: solo un gran tormento nei confronti del groviglio dell'esperienza umana. Quel che maledicevo in special modo era il fatto che il crimine fosse la mia sola via d'uscita.»

Max Dembo, chi è costui? Un personaggio nato dalla fantasia di Edward Bunker negli anni Settanta, finito in un film di Ulu Grosbard del 1978 (Vigilato speciale, con Dustin Hoffman e Theresa Russell) e ora finalmente rientrato nelle pagine di un'edizione italiana (la prima) realizzata da Einaudi.
Max Dembo è una rivelazione, una scoperta, un nuovo eroe tragico dostoevskiano, un Raskòlnikov con meno sensi di colpa, ma con il medesimo desiderio di libertà assoluta. È un alter ego dell'autore, che ha vissuto "pericolosamente" gran parte della sua esistenza (carcere compreso), approdando poi a Hollywood, come attore (Mister Blue, una de Le iene di Tarantino) e come sceneggiatore (lo splendido 30 secondi dalla fine di Konchalowsky). Hollywood (e tutta Los Angeles) è anche il luogo in cui Max Dembo si muove, la città in cui è cresciuto, il substrato metropolitano dove continuano a campare, bene o male, tutti i suoi amici.
Lo conosciamo ancora dietro le sbarre, ma sappiamo che sta per uscire da quella galera, come sorvegliato speciale. Sappiamo che è pervaso di buone intenzioni, ma che ha un passato di frequentazioni che appartengono esclusivamente all'universo del crimine, della droga, della prostituzione, dello sfruttamento. Nella prima metà del romanzo stiamo con il fiato sospeso in attesa di capire come e quando avverrà la sua redenzione, come potrà entrare a far parte di quel mondo "normale" che ci pare così ovvio, facile, immediato. Ma improvvisa, a metà del libro, la verità, già prima più volte sottesa, emerge in tutta la sua durezza: per Max Dembo non c'è una nuova strada da percorrere, per lui la normalità è il crimine e non può essere diversamente. L'unica possibilità che la società gli avrebbe offerto per cambiare, per lasciare quel mondo di delinquenti che lo ha sempre circondato, viene sciupata più che da lui dal suo agente di controllo, Joseph Rosenthal, un ebreo grassoccio che dovrebbe capire "geneticamente" la sofferenza, ma che riesce solamente a esasperarlo e a stroncare la sua seppur relativa buona volontà. Come una bestia feroce Max Dembo si lascia andare alla violenza e alla rapina, circondato da un branco di altre bestie feroci che come lui non conoscono un modo diverso di vivere. Il piacere del pericolo, dell'incognita, della tensione nervosa oltre ogni limite, non può essere sostituito con nulla, supera anche l'amore (che incredibilmente fa parte dei sentimenti di quest'uomo duro e crudele). La vita oltre ogni limite è l'unica vita possibile per Max Dembo. E nel finale Bunker ci svela quanto sia vera questa affermazione.
L'eccezionalità di questo romanzo sta proprio nella capacità dell'autore di proporci con estrema naturalezza i pensieri di un uomo feroce e spietato, di farci entrare nel suo meccanismo mentale, di proporre il crimine come normalità in una California molto differente da quella "caramellosa" di molti film hollywoodiani. "Il grande romanzo dei bassifondi di Los Angeles" lo definisce James Ellroy "un'analisi acuta e vera della psicopatologia criminale". Da leggere.

di Giulia Mozzato

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Edward Bunker

1933, Hollywood

Fin da ragazzino conosce il disagio e l'emarginazione sociale. Dopo il divorzio dei genitori viene affidato ai servizi sociali e verrà ben presto rinchiuso in ospedale psichiatrico e in riformatorio. A 17 sarà il più giovane recluso nel carcere di San Quentin e in carcere inizia a scrivere racconti e romanzi. Il primo romanzo verrà pubblicato nel 1973, Come una bestia feroce, da cui verrà tratto un film con Dustin Hoffman. Dal 1975 la sua vita si fa più tranquilla e ottiene anche il successo letterario. Inizia anche a lavorare per il cinema sia scrivendo sceneggiature di carattere poliziesco e noir sia recitando in importanti film. Robert De Niro ne richiede la consulenza per il film Heat-La sfida.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore