L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto interessante che dà uno spaccato della situazione mafiosa in Veneto...
“Nel caso del Mose (…) siamo di fronte a un progetto che la politica condivide con l'impresa, con la finanza e con pezzi dell'apparato pubblico dello Stato. L'adesione a questo progetto comporta la dimissione di ogni pretesa di regolare il contesto economico e sociale circostante elaborando una direzione e sviluppando forme di progettualità per l'interesse collettivo” (p. 48) Il libro è uno studio condotto da ricercatori sulla mafia in Veneto, i professionisti, gli imprenditori indigeni. Molti stereotipi veicolati dalla fonti di informazioni e propaganda vengono sfatati: ad esempio la mafia rappresentata come morbo che attacca e corrompe un organismo sano... Quel organismo, quantomeno, è malato o pronto a fare affari.. È un racconto che richiede calma e attenzione. il peso della corruzione nella vita del paese è ben descritto anche in “La corruzione spuzza” di Cantone e Carrìngella.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore