Come pesci nell'acqua. Mafie, impresa e politica in Veneto
- EAN: 9788868437978

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/09/2018 14:26:57
“Nel caso del Mose (…) siamo di fronte a un progetto che la politica condivide con l'impresa, con la finanza e con pezzi dell'apparato pubblico dello Stato. L'adesione a questo progetto comporta la dimissione di ogni pretesa di regolare il contesto economico e sociale circostante elaborando una direzione e sviluppando forme di progettualità per l'interesse collettivo” (p. 48) Il libro è uno studio condotto da ricercatori sulla mafia in Veneto, i professionisti, gli imprenditori indigeni. Molti stereotipi veicolati dalla fonti di informazioni e propaganda vengono sfatati: ad esempio la mafia rappresentata come morbo che attacca e corrompe un organismo sano... Quel organismo, quantomeno, è malato o pronto a fare affari.. È un racconto che richiede calma e attenzione. il peso della corruzione nella vita del paese è ben descritto anche in “La corruzione spuzza” di Cantone e Carrìngella.
