Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 310 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Come un romanzo
8,55 € 9,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+90 punti Effe
-5% 9,00 € 8,55 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
AETEK
8,55 € + 3,88 € Spedizione
disponibile in 7 gg lavorativi disponibile in 7 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
8,55 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
9,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Lin Bookstore
9,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
8,55 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
8,49 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
9,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
SUKKAZONE
9,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
AETEK
8,55 € + 3,88 € Spedizione
disponibile in 7 gg lavorativi disponibile in 7 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
8,55 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
9,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Lin Bookstore
9,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
8,55 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
8,49 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
9,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
SUKKAZONE
9,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Come un romanzo - Daniel Pennac - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.»

È proprio attraverso l'analisi del comportamento, di come giorno dopo giorno interagiamo con l'oggetto libro e i suoi contenuti, che Pennac riesce a dimostrare alcune storture dell'educazione non solo scolastica, ma anche familiare. Laddove, normalmente, la lettura viene presentata come dovere, Pennac la pone invece come diritto e di tali diritti arriva a offrire il decalogo. Piena libertà dunque nell'approccio individuale alla lettura perché «le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

22
2013
Tascabile
1 settembre 2013
Brossura
9788807883156

Valutazioni e recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
(34)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(12)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Recensioni: 5/5
sewy that's nice (i'm from ockland USA)

io vagabondo che son io.... stavo camminando per una selva oscura, con i best fiendssssss il vèntilatòrèeeeeeee akunamatata ragazzi e ben ritrovati dal vostro cicciogamre89 oggi.......104 mila gemme i really love italy

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 5/5
Pennac

Simpatica raccolta di "precetti" su quella che è l'arte della lettura.

Leggi di più Leggi di meno
tempofermo
Recensioni: 5/5
Saggio sulla lettura da non perdere.

«La lettura è, come l’amore, un modo di essere.» Non so se sia vero che esiste il “momento perfetto” per fare determinate cose? Forse si tratta soltanto di una cosa che a cui ci piace pensare per convincerci di star andando nella direzione giusta, di star strappando lungo i bordi, come dice Zerocalcare. Nonostante questo, mi viene da dire che ho letto questo libro proprio al momento giusto. Tra le pagine ci ho trovato un vecchio scontrino del 2014: da allora questo libro è rimasto indisturbato fino a pochi giorni fa, mercoledì 9 febbraio... Magari qualche volta l’avrò sfogliato in questi anni, può darsi che abbia pure iniziato a leggerlo, spizzicato qua e là, ma niente di più. E penso che un motivo ci sarà se è rimasto in libreria così a lungo, no? Penso sia uno dei primi libri che leggo al di fuori dall’ambito scolastico, da ogni iniziativa di lettura o qualunque cosa il mio corpo percepisca come “dovere”. È uno dei primi libri che leggo per il puro piacere di leggere dopo tanto - tantissimo - tempo. Ora lo rimetto in libreria rassicurata e, in un certo senso, pronta a ricominciare a leggere da dove mi ero fermata, dai libri che mio padre mi comprava nei negozietti in centro e da quelli più recenti, fedeli compagni di viaggi su bus e treni, avanti e indietro tra Como e Milano. Lo rimetto in libreria con la consapevolezza che dovrò rileggerlo prima o poi, magari tra qualche anno, quando sarò più pronta a capire certi passaggi e avrò letto qualche autore in più tra i tanti citati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(12)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Voce della critica

Il verbo leggere non sopporta l’imperativo, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo “amare”… il verbo “sognare”…

Quanto incide la società di oggi sulla lettura, o meglio, sulla non lettura?

Quanto sono responsabili i videogiochi, la televisione, il computer dell’astensionismo ai libri da parte dei ragazzi?

I genitori non sembrano volersi arrendere. Del resto avere un figlio che legge Céline è pur sempre un bel vanto da esibire con gli amici a cena.

Così, perché lasciare che la lettura sia una passione coltivata liberamente dal ragazzo? Una sua dolce e impenetrabile evasione? No, molto meglio cercare di imporgli i cosiddetti “classici”, quelli con cui riempirsi la bocca durante una conversazione.

Un libro che non è né un saggio né un romanzo, ma una riflessione senza tempo.

Pennac in queste pagine tenta di spiegare il nostro disamoramento per la lettura e lo fa criticando con ferocia i genitori, ma soprattutto gli insegnanti.

Essendo anche lui, però, un membro della categoria, restringe il campo a quei docenti che sanno solo assegnare infinite schede di lettura da stilare.

Sono proprio quei “mattoni” da terminare in tempo utile e da memorizzare per saper rispondere a veri e propri quiz i principali responsabili del nostro allontanamento dal libro che quando eravamo piccoli, invece, costituiva un’esperienza quasi mistica in grado di farci sognare e tenerci indissolubilmente avvinti alle parole di mamma e papà, le voci narranti scelte.

Una riflessione profonda su come la lettura possa, ma non debba, essere un valore anche e soprattutto per il nostro tempo. Il tutto condito con lo stile vivace e ironico di Pennac che per primo ci concede il diritto di non terminare il libro: Il libro ci cade dalle mani? Lasciamo che cada.

Recensione di Anna Boscaini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Daniel Pennac

1944, Casablanca

Romanziere francese. Figlio di un ufficiale dell'esercito francese, dopo un'infanzia in giro per il mondo, tra Africa, Europa e Asia, si stabilì definitivamente a Parigi.Professore di lettere in un liceo parigino, dopo aver esordito con alcuni romanzi per ragazzi tra cui Abbaiare stanca (1982), L’occhio del lupo (1984) – genere cui ritorna con il ciclo del giovanissimo ispettore Kamo (Kamo. L’agenzia Babele, 1992; Kamo. L’idea del secolo, 1993) – si è conquistato un pubblico di fedelissimi tra i lettori adulti con i romanzi Il paradiso degli orchi (1985) e La fata Carabina (1987) che innestano sulla struttura del romanzo poliziesco una galleria di personaggi bizzarri e uno humour dirompente che sfiora l’assurdo. Le avventure di Benjamin Malaussène,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore