L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Splendido saggio riguardante una tematica trattata spesso con superficialità. Consigliato
Nel panorama culturale italiano mancava un'opera simile, un'opera che facesse il punto sulla situazione delle varie teorie "di genere" e ne svelasse tutte le incongruenze, le ipocrisie e gli autentici deliri. Una disamina esaustiva e puntuale sul rapporto che oggi l'Occidente intrattiene col sesso, la sessualità, l'istituto familiare e le identità di genere, resa ancor più efficace dal fatto che simili tematiche vengono analizzate senza mai scadere nel moralismo spicciolo o nel bigottismo, tenendo invece in considerazione i numerosi aspetti culturali, sociologici, psicologici, biologici e finanche spirituali collegati. La tesi di fondo del lavoro di Scianca è che oggi la questione del gender è, insieme al culto laico dell'immigrazionismo e del multiculturalismo globalista, l'altro grande ariete utilizzato per distruggere le identità individuali (della persona) e collettive (dei popoli).
Un saggio che con circostanziale meticolosità affronta uno ad uno i temi legati alla crisi dei ruoli del ns tempo senza tralasciare analisi sul sesso, omosessualità, ecc. Un lucido squarcio su tentativi di uniformità ed appiattimento sempre più marcati.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore