Il corso dell'amore
                                        di Alain de Botton
                                 
                                
                                    
                                        
Solo l’abilità di scrittore di Alain de Botton poteva raccontare l’evoluzione dell’amore, il percorso di crescita e maturazione compiuto da una coppia dopo la magica ebbrezza e la folle emozione dei primi incontri. 
 «Ventitré anni dopo "Esercizi d'amore", il filosofo Alain de Botton torna con un romanzo che vale più di dieci sedute di terapie di coppia.» – Serena Danna, Il Corriere della Sera
 «Tutto e niente: ecco l'amore secondo Alain de Botton, eclettico saggista... che torna a parlare di bronci, coccole, litigi, progetti, rotture e carezze. Insomma, di tutto quell'apparato liturgico che chiama "Il corso dell'amore"... e che si incardina in dettagli, minuzie, in quei frammenti di un discorso amoroso che troppo spesso releghiamo nell'ambito delle sciocchezze, e che invece hanno bisogno di luce. E di dignità restituita.» - Roberta Scorranese, La lettura
 «Il ritorno di Alain de Botton al genere che l'ha reso famoso... L'amore è il tema che più si adatta alla sua scrittura aforistica: questo romanzo conferma il suo talento nel fissare sulla pagina le nostre speranze e le nostre insicurezze.» - The New York Times
 Rabih e Kirsten si conoscono, si innamorano, si sposano e hanno dei figli. Sembra la serena conclusione di una bella storia come tante, ma in realtà è solo l’inizio… Che cosa c’è dopo il classico «e vissero tutti felici e contenti»? Solo l’abilità di scrittore di Alain de Botton poteva raccontare l’evoluzione dell’amore, il percorso di crescita e maturazione compiuto da una coppia dopo la magica ebbrezza e la folle emozione dei primi incontri. Perché l’amore non è una semplice esperienza, un sogno di passione, ma una competenza che possiamo e dobbiamo imparare. Divertente, saggia e commovente, una riflessione originale e senza precedenti sui moderni rapporti di coppia, un racconto in cui ritrovare se stessi, i nostri limiti e la nostra grandezza nell’imparare e praticare la difficile ma meravigliosa arte dell’amore. )
                                    
                                    
                                        Leggi di più
                                        Leggi di meno
                                    
                                
                                    
                                        
                                        Attualmente non disponibile