Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cos'è la valutazione. Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. Nuova ediz. - Claudio Bezzi - copertina
Cos'è la valutazione. Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. Nuova ediz. - Claudio Bezzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cos'è la valutazione. Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Cos'è la valutazione. Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. Nuova ediz. - Claudio Bezzi - copertina

Descrizione


Come funziona un’organizzazione? Sono soddisfatti i suoi utenti? Il Claudio Bezzi programma raggiungerà i suoi obiettivi? La complessità della nostra società è ormai tale che non è possibile dare risposte di semplice buon senso. Non basta un bravo dirigente o un amministratore di lunga esperienza per farlo, e servono sempre più competenze specialistiche, capaci di districarsi fra la molteplicità dei problemi, i diversi punti di vista delle parti sociali coinvolte, le risorse disponibili, al fine di realizzare analisi approfondite e sostenere il lavoro dei decisori pubblici, e di tutti coloro chiamati a gestire e organizzare strutture, servizi, progetti. Sempre più, anche in Italia, la valutazione sta diventando uno strumento usuale e condiviso di analisi delle capacità di un’organizzazione, dell’efficacia di un servizio, delle possibilità di successo di politiche, programmi e progetti di rilevanza sociale; e sempre più studenti, operatori di servizi pubblici e del terzo settore, professionisti e dirigenti pubblici si trovano ad affrontare processi valutativi, a chiedere e a offrire valutazione, a volte senza una preparazione adeguata. Questa seconda edizione, completamente rivista e aggiornata, costituisce una guida completa alla valutazione che da diversi lustri accompagna studenti e professionisti a meglio comprendere la materia: i suoi concetti, il metodo, le parole chiave. Scritta in maniera semplice, evitando gerghi specialistici e con riferimento a esempi concreti, è rivolta a operatori sociali, sanitari e del terzo settore, funzionari pubblici, professionisti e studenti del triennio, a coloro che non conoscono ancora la valutazione, che la conoscono superficialmente, o che comunque desiderano riepilogare questa materia, a volte complessa, con un’introduzione completa e rigorosa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
23 marzo 2023
Libro universitario
116 p., Brossura
9788835146872
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore