Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Cose che non si raccontano
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cose che non si raccontano - Antonella Lattanzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cose che non si raccontano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ci sono cose che non si raccontano perché le parole sono scogli nel mare. Ci sono cose che non si raccontano per vergogna, rabbia, troppo dolore, e perché se non le racconti, in fondo puoi sempre credere che non siano successe. Antonella e Andrea vogliono un figlio: adesso lo vogliono proprio, lo vogliono assolutamente. Ma è come se non ci fosse niente di semplice, nel desiderio piú naturale del mondo: tutto ciò che può andare storto andrà storto, anche l'inimmaginabile. Antonella Lattanzi ha trovato parole esatte per questa storia, che è sua e di tutte le donne - ambiziose, indecise, testarde, libere di scegliere. Un libro emozionante, che non si riesce a smettere di leggere, straordinariamente contemporaneo. «Questo libro mi ha toccato nel profondo. La letteratura è un'arte magica, e Antonella Lattanzi ha scritto un romanzo che è una benedizione, una maledizione, una catarsi». Nicola Lagioia Non è mai il momento giusto per fare un figlio. Prima vogliamo vivere, viaggiare, lavorare. Antonella vuole diventare una scrittrice: la sua è un'ambizione assoluta, senza scampo. Per questo a vent'anni, per due volte, interrompe volontariamente la gravidanza. Quando anni dopo si sente invece pronta, con un compagno a fianco, è il suo fisico a non esserlo. E cosí inizia l'iter brutale dell'ostinazione, dell'ossessione, della medicalizzazione. Certi supplizi, le aspirazioni inconfessate, la felicità effimera e spavalda, la sofferenza e la collera. Si direbbe una storia già scritta, ma qui non c'è nulla di consueto: è come raccontare da dentro una valanga, con la capacità incredibile, rotolando, di guardarsi e non crederci, e sfidarsi, condannarsi, sorridersi per farsi coraggio. In un crescendo di indicibile potenza narrativa, Antonella Lattanzi descrive (sulla sua pelle) la forza inesorabile di un desiderio che non si ferma davanti a niente, ma anche i sensi di colpa, l'insensibilità di alcuni medici, l'amicizia che sa sostenere i silenzi e le confidenze piú atroci, il rapporto di coppia sempre sul punto di andare in frantumi, la rabbia ferocissima verso il mondo (e le donne incinte). Tenendo il lettore stretto accanto a sé, incollato alla pagina, con un uso magistrale del montaggio, capace di creare una suspense da thriller. La cosa strabiliante è che pur raccontando una storia eccezionale, e cruda, questo romanzo riesce in realtà a parlare in modo vero, e profondamente attuale, di tutte le donne - madri e non madri - che in un punto diverso della loro vita si sono chieste: desidero un figlio? qual è il momento giusto? dovrò rinunciare a me stessa, alle mie ambizioni? e perché tutte restano incinte e io no? «Ho una diga nella testa dove stanno nascoste tutte le cose che fanno davvero troppo male. Quelle cose, io non voglio dirle a nessuno. Io non voglio pensarle, quelle cose. Io voglio che non siano mai esistite. E se non le dico non esistono».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
216 p.
Reflowable
9788858441961

Valutazioni e recensioni

3,74/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(13)
4
(6)
3
(5)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Panenero
Recensioni: 2/5
Troppe manifestazioni di rabbia verso gli altri.

Questa rabbia è la cosa più fastidiosa del libro (che fastidioso il desiderio di afferrare con un morso la giugulare dell'ostetrica!). Se la prende troppo contro i medici, le infermiere, quelle "stronze" delle donne incinte. Suppongo se la stia prendendo con sé stessa, per i due aborti della giovinezza, anche se poi l'amore per la scrittura e per l'affermazione di sé come scrittrice ha sempre il sopravvento. Tuttavia, il romanzo è perdibile, come la grande maggioranza dei romanzi in circolazione.

Leggi di più Leggi di meno
Piccola stella …
Recensioni: 4/5
Mamma mia

Crudo .. spietato .. malinconico .. Antonella Lattanzi rende bene l’idea della protagonista, ostinata speranzosa … cerca a tutti i costi questa gravidanza e il destino e’ sempre una sorpresa… l’ ossessione di avere un figlio e al tempo stesso la paura di essere madre !

Leggi di più Leggi di meno
lindalettrice
Recensioni: 5/5
Devastante ma necessario

🧪Antonella a vent’anni ha un unico desiderio: diventare una scrittrice e per due volte si trova ad interrompere una gravidanza, che, in giovane età, sarebbe stato un ostacolo alla sua carriera. Dopo vari anni, con a fianco il compagno Andrea, desidera un figlio. Figlio che però non arriva. Visite, esami, corse all’ospedale, fanno tutto il possibile ma la gravidanza non arriva. Perché proprio ora? Perché non merito un figlio ora che lo desidero così tanto? Ora che mi sento pronta? La testa di Antonella è piena di domande, ma le risposte non ci sono. Ogni giorno è una sfida verso l’obiettivo tanto atteso, le amiche che ti stanno vicine, le amiche che invece sono all’oscuro di tutto, i medici gentili e quelli meno sensibili. I segnali del corpo che a volte è difficile interpretare. Un corpo che pare sbagliato. Antonella decide di ricorrere alla PMA, vuole tentare tutte le strade possibili, ma è tutto tremendamente difficile. 🧪Un libro devastante, travolgente, di quelli che inizi e non vuoi più smettere di leggere, di quelli che non sai come descrivere, per timore di non rendere giustizia ad una storia così dolorosa ma così vera, dall’inizio alla fine. 🧪Ho sentito molto mio questo libro, nonostante io non abbia una storia come quella di Antonella, ma le sue parole mi sono entrate nel cuore, perché ciò che lei ha provato, il percorso che ha fatto, è lo stesso di tante altre donne che in questo libro troveranno la loro storia ed il loro dolore, che solo chi l’ha passato conosce. 🧪Di coraggio ne ha avuto a vagonate Antonella, raccontandoci la sua personale esperienza, consegnandoci un libro che è un diario, sono i suoi pensieri che scorrono liberi. Come una confessione, perché si, il titolo non poteva essere più veritiero. Racconta proprio tutto ciò che di solito viene taciuto. 🧪Non lo dimenticherò mai. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,74/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(6)
3
(5)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonella Lattanzi

1979, Bari

Antonella Lattanzi è nata a Bari nel 1979. Vive a Roma. Devozione (Einaudi Stile libero, 2010) è il suo primo romanzo, seguito da Prima che tu mi tradisca (entrambi per Einaudi). Ha collaborato al programma Tv Le invasioni barbariche, mentre per il cinema ha scritto le sceneggiature di Fiore (di Claudio Giovannesi). Per Mondadori è autrice di Una storia nera (2017). Tra gli altri titoli, Questo giorno che incombe (Harper Collins, 2021), Cose che non si raccontano (Einaudi, 2023), incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2024.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore