Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cose che non si raccontano - Antonella Lattanzi - copertina
Cose che non si raccontano - Antonella Lattanzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Cose che non si raccontano
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Cose che non si raccontano - Antonella Lattanzi - copertina

Descrizione

Un libro emozionante, che riesce a parlare in modo vero, e profondamente attuale, di tutte le donne - ambiziose, indecise, testarde, libere di scegliere.

«Questo libro mi ha toccato nel profondo. La letteratura è un’arte magica, e Antonella Lattanzi ha scritto un romanzo che è una benedizione, una maledizione, una catarsi.» - Nicola Lagioia


Ci sono cose che non si raccontano perché le parole sono scogli nel mare. Ci sono cose che non si raccontano per vergogna, rabbia, troppo dolore, e perché se non le racconti, in fondo puoi sempre credere che non siano successe. Antonella e Andrea vogliono un figlio: adesso lo vogliono proprio, lo vogliono assolutamente. Ma è come se non ci fosse niente di semplice, nel desiderio più naturale del mondo: tutto ciò che può andare storto andrà storto, anche l'inimmaginabile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
10 giugno 2025
216 p., Brossura
9788806264963

Valutazioni e recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
(29)
5
(13)
4
(6)
3
(4)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Panenero
Recensioni: 2/5
Troppe manifestazioni di rabbia verso gli altri.

Questa rabbia è la cosa più fastidiosa del libro (che fastidioso il desiderio di afferrare con un morso la giugulare dell'ostetrica!). Se la prende troppo contro i medici, le infermiere, quelle "stronze" delle donne incinte. Suppongo se la stia prendendo con sé stessa, per i due aborti della giovinezza, anche se poi l'amore per la scrittura e per l'affermazione di sé come scrittrice ha sempre il sopravvento. Tuttavia, il romanzo è perdibile, come la grande maggioranza dei romanzi in circolazione.

Leggi di più Leggi di meno
Piccola stella …
Recensioni: 4/5
Mamma mia

Crudo .. spietato .. malinconico .. Antonella Lattanzi rende bene l’idea della protagonista, ostinata speranzosa … cerca a tutti i costi questa gravidanza e il destino e’ sempre una sorpresa… l’ ossessione di avere un figlio e al tempo stesso la paura di essere madre !

Leggi di più Leggi di meno
lindalettrice
Recensioni: 5/5
Devastante ma necessario

🧪Antonella a vent’anni ha un unico desiderio: diventare una scrittrice e per due volte si trova ad interrompere una gravidanza, che, in giovane età, sarebbe stato un ostacolo alla sua carriera. Dopo vari anni, con a fianco il compagno Andrea, desidera un figlio. Figlio che però non arriva. Visite, esami, corse all’ospedale, fanno tutto il possibile ma la gravidanza non arriva. Perché proprio ora? Perché non merito un figlio ora che lo desidero così tanto? Ora che mi sento pronta? La testa di Antonella è piena di domande, ma le risposte non ci sono. Ogni giorno è una sfida verso l’obiettivo tanto atteso, le amiche che ti stanno vicine, le amiche che invece sono all’oscuro di tutto, i medici gentili e quelli meno sensibili. I segnali del corpo che a volte è difficile interpretare. Un corpo che pare sbagliato. Antonella decide di ricorrere alla PMA, vuole tentare tutte le strade possibili, ma è tutto tremendamente difficile. 🧪Un libro devastante, travolgente, di quelli che inizi e non vuoi più smettere di leggere, di quelli che non sai come descrivere, per timore di non rendere giustizia ad una storia così dolorosa ma così vera, dall’inizio alla fine. 🧪Ho sentito molto mio questo libro, nonostante io non abbia una storia come quella di Antonella, ma le sue parole mi sono entrate nel cuore, perché ciò che lei ha provato, il percorso che ha fatto, è lo stesso di tante altre donne che in questo libro troveranno la loro storia ed il loro dolore, che solo chi l’ha passato conosce. 🧪Di coraggio ne ha avuto a vagonate Antonella, raccontandoci la sua personale esperienza, consegnandoci un libro che è un diario, sono i suoi pensieri che scorrono liberi. Come una confessione, perché si, il titolo non poteva essere più veritiero. Racconta proprio tutto ciò che di solito viene taciuto. 🧪Non lo dimenticherò mai. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(6)
3
(4)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonella Lattanzi

1979, Bari

Antonella Lattanzi è nata a Bari nel 1979. Vive a Roma. Devozione (Einaudi Stile libero, 2010) è il suo primo romanzo, seguito da Prima che tu mi tradisca (entrambi per Einaudi). Ha collaborato al programma Tv Le invasioni barbariche, mentre per il cinema ha scritto le sceneggiature di Fiore (di Claudio Giovannesi). Per Mondadori è autrice di Una storia nera (2017). Tra gli altri titoli, Questo giorno che incombe (Harper Collins, 2021), Cose che non si raccontano (Einaudi, 2023), incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2024.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore