L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
L'importante è partecipare è il nono numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sempre molto interessanti i volumi di questa collana, con contenuti che spaziano diverse materie, molti dati e aneddoti curiosi.
Veramente interessante, da appassionata di sport e Olimpiadi, molte cose mi erano note, ma permette di ampliare veramente quanto c'è dietro a questo mega evento. Questa collana del post con Iperborea è veramente ben riuscita
Questo è il terzo libro della collana che leggo dopo A proposito di libri e Voltiamo decisamente pagina. Come gli altri è interessante e scritto con un linguaggio chiaro. La struttura in brevi capitoli, ciascuno con un focus diverso, mantiene sempre viva l’attenzione del lettore. Un’ottima introduzione ai Giochi olimpici attraverso la loro storia, la politica, l’economia, gli episodi tragici, i valori, le gare e anche uno spazio riservato agli sconfitti, perché le medaglie non sono tutto. Fra gli sconfitti indimenticabili dell’ultimo capitolo ci sarebbe stato bene anche Yuzuru Hanyu, uno dei due soli pattinatori del dopoguerra capace di vincere due ori olimpici nella gara maschile ma solo quarto nel 2022. Ottavo nel programma corto, suo peggior piazzamento negli ultimi nove anni, a causa di un buco nel ghiaccio che gli ha impedito di eseguire un salto, il giorno prima del programma libero si è slogato una caviglia durante un allenamento. E, nonostante la consapevolezza che se non avesse corso troppi rischi sarebbe comunque stato in grado di vincere una medaglia storica, ha provato il quadruplo axel, salto che non era mai stato eseguito da nessuno e che era il suo sogno. È caduto due volte, sul quadruplo axel e sul salto successivo, ma entrambe le volte si è rialzato all’istante interpretando un programma per il resto perfetto. Il terzo programma della giornata, per un quarto posto finale, con cui ha mostrato l’importanza di inseguire i propri sogni e la capacità di rialzarsi e andare avanti anche quando le cose vanno male.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore