Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 140 liste dei desideri
Cose trasparenti
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,71 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 13,00 € 8,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,71 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 13,00 € 8,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cose trasparenti - Vladimir Nabokov - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cose trasparenti

Descrizione


Hugh Person, giovane redattore di una casa editrice americana, torna in Svizzera spinto da qualcosa che ha a che vedere con le apparizioni degli spettri, quello della moglie in particolare, da lui uccisa otto anni prima. Il caso muterà in castigo la catena delle coincidenze inseguite dall'involontario uxoricida nel suo viaggio a ritroso nel tempo. E la pietà del narratore assumerà Person, con il suo corpo goffo, la sua anima straziata dagli incubi più atroci, nell'altissimo cielo della trasparenza: una misteriosa dimensione dove a esseri e cose è dato spostarsi agevolmente nello spazio e nel tempo. Non attraverso la psicologia, attraverso piuttosto il prodigio di un linguaggio nel quale si comprenetrano nomi, sogni, fuochi, echi, ricordi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
15 novembre 1995
160 p., Brossura
9788845911781

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Grammauta 1974
Recensioni: 5/5

Romanzo breve da considerare minore o poco conosciuto rispetto ad altri più celebri romanzi del sommo Nabokov? Cose trasparenti è un gioiello misterioso, visionario, a tratti onirico, un sogno oscuro, cerebrale e a suo modo metafisico, e l'architettura narrativa, lo stile, il linguaggio prezioso, non fanno che accrescere il valore artistico dell'opera, che inquieta e fa pensare. Ingegnoso e conturbante, fantasmatico come uno specchio magico.

Leggi di più Leggi di meno
roberto cocchis
Recensioni: 4/5

Il solito romanzo piacevole e intelligente di Nabokov, che però richiede una certa disposizione d'animo e una certa predisposizione intellettuale per essere apprezzato fino in fondo.

Leggi di più Leggi di meno
gengiskhan
Recensioni: 5/5

Straordianrio capolavoro!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


recensione di Thomson, G., L'Indice 1996, n. 4

"Penso come un genio, scrivo come un autore eminente e parlo come un bambino". Tre tratti precisi, degni di Brancusi, con cui Nabokov, nella prefazione di "Intransigenze", abbozza uno spensierato autoritratto delineando i contorni delle sue opere molto più accuratamente di qualsiasi biografo-detective. Gli elementi di questa trinità profana sono spesso intrinsecamente intrecciati nei romanzi di Nabokov e ciò contribuisce a renderli così affascinanti e al tempo stesso frustranti per il lettore che in certi momenti si sente proprio come Hugh Person, il protagonista di "Cose trasparenti" (pubblicato da Adelphi nel 1972 e riproposto nella revisione di Dmitri Nabokov). Hugh è uno sfortunato redattore americano costretto ad attraversare la palude di anagrammi, giochi di parole e errata corrige, forse intenzionali, che inquinano l'ultima opera di R., un noto romanziere di origine tedesca che scrive in inglese e abita in Svizzera.
Incontriamo Hugh durante il suo ultimo viaggio in questo paese fiabesco, impolverato di neve zuccherata, ove si sono svolte le vicende cruciali della sua esistenza. Vi torna per rimontare un passato frantumato di cui il narratore controlla tutti i pezzi, dalla morte del padre all'incontro con la futura moglie, Armande, e la sua scomparsa avvenuta in circostanze misteriose. Hugh si trova nella posizione paradossale di dover correggere le bozze della sua vita stessa, "una favola raccontata da un idiota". Distrutto dall'improvvisa morte dell'amata si ritrova immerso nel vortice di un passato illusorio. Tenta disperatamente di afferrare ricordi ormai irraggiungibili, nascosti in oggetti quotidiani _ talvolta trasparenti _, immagini che si librano ai confini della visione.
Ma chi è veramente il narratore che muove i fili di Hugh? Il lavoro di redazione che egli deve affrontare in fondo rispecchia i nostri tentativi di decifrare l'intricato puzzle di Nabokov, un rompicapo che rivela lentamente il suo disegno diabolico. Forse R. è il fratello minore di Humbert, Hermann e Charles Kinbote, un bambino troppo cresciuto che crede di essere un genio. Come Humpty Dumpty, R. riduce il mondo a un grande gioco di superfici in cui persino le cose trasparenti non rivelano altro che la falsa profondità della storia e del significato. Si può dire che il passaggio di Vladimir Nabokov dal russo all'inglese (raddoppiato dalla traduzione di Dmitri Nabokov in italiano) sia proprio come l'avventurarsi attraverso lo specchio di una lingua straniera, fatta di declivi, di fossi, di una flora aliena capace di offrire allo scrittore una seconda occasione d'infanzia. Ma, nonostante la loro apparente prossimità, esiste un'incommensurabile distanza tra R. e Nabokov che, scomparendo dietro le quinte, svela la crudeltà del suo personaggio-autore. Così il libro diviene l'ultima cosa trasparente e lancia uno sguardo freddo, implacabile, verso di noi, persone reali.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Vladimir Nabokov

1899, Pietroburgo

Vladimir Vladimirovic Nabokov nacque da una famiglia della vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. Completati gli studi a Cambridge, visse in Inghilterra, Francia e Germania, acquistando, con i suoi primi scritti in russo, sotto lo pseudonimo di «Sirin», vasta notorietà nell’ambiente dei suoi compatrioti emigrati. Nel 1940 si trasferì negli Stati Uniti, dei quali cinque anni dopo prese la cittadinanza. Da allora scrisse in inglese e tradusse in questa lingua alcune delle sue opere precedenti. Per undici anni insegnò Letteratura Russa alla Cornell University di Ithaca; negli ultimi anni visse in Svizzera, a Montreux, alternando l’attività letteraria alle sue appassionate ricerche di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore