Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - copertina
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 137 liste dei desideri
Il crepuscolo celtico
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il crepuscolo celtico - William Butler Yeats - copertina

Descrizione


Nel corso dei lunghi soggiorni presso la dimora del nonno, nella contea di Sligo dell'Irlanda occidentale, il piccolo Yeats ascolta le storie misteriose, le ballate e le fiabe legate alle gesta degli abitanti del regno fatato. Dall'inesauribile arca di leggende, miti e simboli del folclore celtico, germoglierà poi il denso simbolismo della sua poesia che fornisce una delle sue prove migliori fin da questa giovanile raccolta, apparsa in prima edizione nel 1893. Con assoluta levità Yeats tratta la suggestione di cui sono fatti i sogni rendendo appieno il fascino evocativo delle creature immateriali, il mormorio dei folletti, le nebbie del crepuscolo, il cielo stellato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SE
2019
31 ottobre 2019
156 p., Brossura
9788867234745

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilotreb
Recensioni: 5/5

Libro davvero piacevole ed immancabile per chi è curioso di approfondire l'argomento "folclore celtico". Ci tengo inoltre a ringraziare IBS per la consegna della nuova copia del volume, in perfetto stato. Una cortesia ed una correttezza inaspettate al giorno d'oggi e che rendono onore alla qualità di questo sito.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G 74
Recensioni: 5/5

Opera giovanile di Yeats, raccolta di racconti brevi dal sapore pagano, un immersione nei miti celtici, nelle credenze popolari; fate, folletti, spiriti maligni, mostri marini, stregoni, banshees e tutto l'immaginario irlandese sui mondi invisibili che fanno parte del regno naturale di quelle verdi terre incantate. Interessante l'analisi del rapporto fra i contadini irlandesi con queste creature esangui del crepuscolo, rispetto al modo con cui vengono percepiti dalla rigida e religiosa, tetra cultura popolare scozzese, l'irlandese è tollerante, se può dialoga con loro, e se proprio deve, scende anche a patti, lo scozzese invece pensa che tutte le creature magiche siano necessariamente di natura maligna. Un viaggio esoterico fra boschi incantati, magie, colline sacre, caverne fatate, rapimenti di bambini e vergini trasportate nel regno parallelo, un'atmosfera fiabesca che stimola l'immaginazione del lettore, e lo induce a particolari riflessioni sulla complessità del mondo che abitiamo, velata abilmente ai nostri occhi. Naturalmente, per chi abbia perso del tempo a leggere qualcuna delle mie recensioni, sa bene che per me queste non sono affatto stupide superstizioni, se tutte le culture del mondo, sin dai tempi antichi, hanno accettato come dato di fatto realtà più o meno eteree, mondi accanto al nostro, che fanno parte della realtà del pianeta stesso, significa che o erano tutti pazzi visionari, o che in effetti avevano detto l'assoluta verità. Per fortuna tutto è vivo e cosciente al di là dell'immaginabile, dai vegetali sino (a suo modo) alla materia inorganica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Butler Yeats

1865, Sandymouth (Dublino)

William Butler Yeats è stato un poeta irlandese, Premio Nobel per la letteratura nel 1923. La famiglia era angloirlandese e protestante. Il padre, John, dopo aver studiato legge, aveva preferito dedicarsi alla pittura, in particolare al ritratto. La madre, Susan Pollexfen, proveniva da una famiglia di benestanti commercianti di Sligo, sulla costa occidentale irlandese. Nel 1867 gli Yeats si trasferirono a Londra, dove il padre non riuscì a ottenere quel successo, anche modesto, che sarebbe occorso a mantenere decorosamente la famiglia, e nel 1880 tornarono a Dublino. Yeats si iscrisse nel 1885 alla Metropolitan School of Art, e pubblicò nello stesso anno alcune liriche, le prime, sulla «Dublin University Review». Nello stesso periodo cominciò a interessarsi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore