L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come il libro precedente, nemmeno questo delude. Storia interessante senza complottismi da 4 soldi. Consigliato
Puntuale come tutti gli anni è arrivato in libreria il romanzo dell'estate. Il libro da leggere sotto l'ombrellone, pieno di intrighi, misteri, omicidi e complotti internazionali. A giudicare dal titolo "La cripta segreta dei 7 anelli" potrebbe sembrare un lavoro come tanti altri. Invece è molto, molto di più. Nello svolgersi del racconto, tra un omicidio e l'altro, emerge prepotentemente la questione centrale, taciuta per secoli, e negata decisamente nelle rare occasioni in cui è emersa. Si tratta dell'annoso problema delle radici mitraiche del cristianesimo primitivo. Scoprire che San Clemente, quarto papa ma primo ad essere documentato storicamente, fosse un seguace del Dio Mitra non è una notizia di poco conto. Le implicazioni imprevedibili stuzzicano la curiosità degli studiosi delle origini del cristianesimo. Ma non è solo questo il risvolto intrigante, ce ne sono molti altri, tanto che sembrerebbe quasi trattarsi di un libro di storia sotto forma di romanzo. Un eccellente libro di storia ed un ottimo romanzo.
Il capitano dei carabinieri Chiara Basile si trova a dover risolvere uno strano caso di omicidio. Il cadavere di un anziano professore, vestito come una suora, è stato trovato impigliato in un canneto lungo le rive del Tevere. Sulle prime gli investigatori pensano ad un delitto maturato nel mondo dei transessuali. Ben presto, però, capiscono che non è così semplice. Ad un più attento esame si scopre, infatti, che il cadavere porta all'anulare un anello inciso con un cerchio ed una piccola croce alla base, il simbolo del femminile, e sul braccio sinistro ha un tatuaggio dal significato incomprensibile. Nelle tasche, poi, viene trovata un'antica lucerna romana. A questo punto il capitano decide di servirsi della consulenza dell'archeologo Lorenzo Sarti. Sarà il professore che, attraverso lo studio di antichi testi e rischiose ricerche nella Roma sotterranea, riuscirà a scoprire qualcosa d'incredibile: l'esistenza di una setta religiosa che si pensava estinta da secoli. I due si troveranno coinvolti in una guerra combattuta senza esclusione di colpi tra potenze straniere, patriarcati orientali, e chiese occidentali, tutti impegnati nella ricerca di una preziosa, millenaria reliquia, in un crescendo di suspense e colpi di scena. Un romanzo scritto con stile scorrevole per una trama avvincente e suggestiva che piacerà a chi ama Roma, i suoi segreti ed i suoi misteri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore