Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Critica della ragion demoniaca. Quali forze sono al comando della tua vita?
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Critica della ragion demoniaca. Quali forze sono al comando della tua vita? - Rick DuFer - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Critica della ragion demoniaca. Quali forze sono al comando della tua vita?
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Fin dall’antichità il famoso motto “Conosci te stesso” corrispondeva alla ricerca del proprio daimon, ovvero di quella forza (o serie di forze) che agita la nostra esistenza, impossessandosene. Secondo Eraclito, questi “demoni” sono nostri alleati; Cartesio, invece, li considera temibili avversari. La storia della filosofia e della letteratura è costellata di filosofi “indemoniati”. Socrate è posseduto dal demone della maieutica e della curiosità; il demone di Spinoza è la libertà d’espressione; Kafka è ossessionato dal demone del dubbio e dell’incapacità. Poi ci siamo noi, ormai non più felici né infelici, ma disfelici: da quali demoni siamo stati invasi? Come possiamo riconoscerli e, mettendoli a nudo, sconfiggerli? Oggi i demoni formano una moltitudine: quello dell’attenzione, per esempio, cerca di catturare la nostra vita in un gorgo di contenuti che ammutolisce la nostra vera essenza; o il demone della dopamina da popolarità ci spinge alla soddisfazione di bisogni sempre più effimeri; moderni odradek infestano i social network, spingendoci verso una condizione anestetizzante di illusoria amortalità. Ma se è vero che ogni demone porta con sé caratteristiche e punti di forza peculiari, è altrettanto vero che tutti hanno in comune un tallone d’Achille e questo ci permette di riconoscerli per evitare di caderne vittima. Con il tono diretto e il gusto per la provocazione che lo contraddistinguono, Rick DuFer cerca di scandagliare le molte entità che oggi prendono possesso della nostra vita, e segnala anche precise vie di fuga dalle nevrosi cui non siamo affatto condannati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788858860199

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ChiaraHeadCrusher
Recensioni: 5/5
"La realtà è una materia spigolosa e la relazione con essa è fatta perlopiù di ematomi"

Posso annoverare questo saggio del divulgatore e filosofo Rick Dufer tra i libri i quali, pagina per pagina, sono stati in grado di stimolare un avvertibile cambiamento in me, qualcosa che percepisco come un salto evolutivo. Non è mancato stupore nel riscontrare in "Critica della Ragion demoniaca" riflessioni e conclusioni cui ero già giunta in autonomia, corredate da tasselli mancanti, prospettive che non avevo considerato, oltre a citazioni affascinanti, neologismi e metafore azzeccate. È stato un supporto per tirare le fila di una questione fondamentale che mi era rimasta aperta, un dilemma che mi aleggiava intorno da qualche anno, che forse mi perseguitava, alimentando un conflitto interiore. Nel suo linguaggio limpido e scorrevole, coerente con lo stile divulgativo dell'autore, senza mai sacrificare la chiarezza espositiva, talvolta si ripete inutilmente, non risultando di certo un percorso di lettura enigmatico, sebbene i contenuti non siano scontati, né superficiali. Questo testo può essere utile a tutti, a chi abbia qualsiasi forma di dipendenza o debolezza (ben oltre a quelle analizzate in dettaglio) e in generale, direi, a chiunque non abbia raggiunto quello che le filosofie orientali definiscono uno stato "illuminato", attingendo alla vista come metafora di un senso predominante di conoscenza del proprio, buio, inconscio. La parte II parla principalmente ad un pubblico giovane, analizzando i casi più attuali di odradek. Per questa specificità l'ho ritenuta la parte meno interessante, che può comunque tornare utile a ciascuno come comparazione rispetto al proprio lavoro individuale. Avrei preferito fosse sottolineato in modo più netto che i demoni più comuni di oggi sono il risultato di gruppi con una visione di guadagno, potere e controllo che APPOSITAMENTE studiano le leve più appetibili per insinuarsi nella nostra testa, attraverso i dati personali che forniamo, che ci rendono sempre più schiavi e ricattabili. In conclusione, comunque, GRAZIE RICK!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rick DuFer

1987, Thiene

Rick DuFer (Thiene, 1987), pseudonimo di Riccardo Dal Ferro, è filosofo, divulgatore e performer. Parla di cose belle a decine di migliaia di persone ogni giorno attraverso YouTube e il podcast Daily Cogito che si trova su Spotify, iTunes e Spreaker. Tra i suoi titoli, Spinoza e popcorn. Da Game of thrones a Stranger things, capire la filosofia sparandosi un film o una serie TV (De Agostini, 2019), I racconti della vera nuova carne (Poliniani, 2020), Seneca tra gli zombie. Guida filosofica di sopravvivenza al caos (Feltrinelli, 2022), La parola a don Chisciotte (Feltrinelli, 2023), Critica della ragion demoniaca. Quali forze sono al comando della tua vita? (Feltrinelli, 2024).Fonte immagine: sito Feltrinelli Editore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore