L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro imprescindibile, che affronta con precisione uno dei temi più delicati e importanti dei nostri tempi. La società occidentale, sprofondata nel narcisismo e nell'auto referenzialità, trova il potere nel collocarsi nel luogo di enunciazione della vittima, che si trasforma in una posizione desiderata quando dovrebbe essere indesirerabile. Un libro che cambia la vita, che aiuta a leggere la realtà con onestà e coraggio.
Il libro sarà anche filosofico, ma già dal titolo e dalla quarta di copertina si capisce l'antifona, ed è inaccettabile. In un paese in cui il sistema penale è spaventosamente a favore del reo, in cui le vittime vengono incalzate da avvocati aggressivi, dai giudizi dell'opinione pubblica e spesso sbandierate ai quatto venti dalla stampa, mettersi a filosofare sull'argomento è quantomeno stucchevole. Le vittime vanno difese, non criticate, in OGNI caso. Libro buono solo per alimentare il camino.
L'opera parte in quarta, ma giunti al 60% inizia a perdere gas. Si sprecano le sillogi, le citazioni, gli esempi. le equiparazioni, in una critica debitrice della peggior scuola decostruzionista. Anche la satira non si salva sotto l'occhio analitico di Giglioli, uno di quegli intellettuali che non nota le cose, ma le "chiosa." Arrivati a quel punto ti sbarazzi del libro perché ti sei ritrovato punto e a capo in un esercizi intellettuale cartesiano; la mente che contempla le cose sotto di sé, affinché restino tali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore