Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cronache di un'opposizione
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cronache di un'opposizione - Milziade Caprili - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cronache di un'opposizione
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Attraverso il filtro della propria lunga e combattiva esperienza sul campo, l’Autore raccoglie in questo volume una miscellanea di considerazioni circa i temi principali del dibattito politico degli ultimi anni, all’interno sia dello scenario più “intimo” della propria città, Viareggio, sia in quello più ampio del Partito e del governo della Nazione. Da sempre attivo militante della sinistra, Milziade Caprili guarda con coraggio al passato del suo schieramento, analizzando gli elementi che ne hanno determinato la crisi odierna e affrontando di petto persino la spinosa questione della “colpa” di aver contribuito alla caduta del primo governo Prodi. La sua è una storia di ininterrotta opposizione, perfino quando il centrosinistra si trova a conquistare la maggioranza degli elettori: all’interno del suo stesso partito si trova infatti nella minoranza contraria a ogni tipo di compromesso, di ipocrisia, di trasformismo. Ma non si tratta di un’opposizione sterile e ostinata: queste Cronache sono un concentrato di proposte concrete per il futuro, un’agenda da portare avanti a livello locale e nazionale. “Domani è un altro giorno e spesso non ha la stessa buona sorte. Ma noi abbiamo imparato che così si può farcela. Questo bel libro ci racconta come possa accadere.” Parola di Fausto Bertinotti. Milziade Caprili è nato a Viareggio nel 1948. Sposato, ha tre figli e, per ora, tre nipoti. È stato segretario della Federazione Giovanile Comunista della Versilia prima e del Partito Comunista Italiano poi. Sin dall’inizio ha aderito al Partito della Rifondazione Comunista di cui è stato per anni dirigente nazionale. Consigliere Comunale, assessore e vicesindaco del Comune di Viareggio per molti anni. Deputato e senatore: dal 2006 al 2008 ha ricoperto l’incarico di Vicepresidente del Senato della Repubblica. Dal 2008 è Presidente della Croce Verde di Viareggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788863963533
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore