Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cronista irriverente. Narrazioni dell'Amazzonia peruviana - Sergio Rossa - copertina
La cronista irriverente. Narrazioni dell'Amazzonia peruviana - Sergio Rossa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cronista irriverente. Narrazioni dell'Amazzonia peruviana
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,98 €
-15% 23,50 €
19,98 € 23,50 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,50 € 19,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,50 € 19,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La cronista irriverente. Narrazioni dell'Amazzonia peruviana - Sergio Rossa - copertina

Descrizione


Il romanzo segue i passi di un'improbabile e divertente giornalista francese (figura paradigmatica dell'universo primomondista fatuo e arrogante) inviata nella Selva peruviana per sviluppare una serie di articoli di carattere turistico. Troverà un mondo che, lungi dall'essere il decantato paradiso terrestre, è irrimediabilmente destinato a scomparire sotto l'incalzare del colonialismo economico. L'impatto con la scomoda realtà la orienterà a meditare su forme di vita meno consumistiche e più vicine all'uomo. Ritornerà in patria ricca di quella sua nuova consapevolezza, ma... riuscirà a salvare la fragile intelaiatura ideale appena eretta? La dorsale narrativa dell'opera è formata da capitoli dalla scrittura volutamente simile alla comunicazione interpersonale, ai quali s'inframmezzano avvenimenti afferenti i grandi problemi del Perù amazzonico descritti ora con taglio giornalistico, ora da guida di consultazione, ora con tono di racconto realistico. Quantunque alcuni nomi siano stati cambiati per ovvi motivi di riservatezza, molte delle situazioni descritte riproducono, romanzati, fatti realmente accaduti di persone realmente esistite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2024
11 settembre 2024
198 p., Brossura
9791222761572

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessia Meggiolaro
Recensioni: 5/5

Protagonista del libro è il Perù con i suoi abitanti: il Perù che non ti aspetti, quello lontano dai luoghi turistici noti all’Occidente, quello dove la realtà quotidiana è caratterizzata da grandi disuguaglianze sociali e povertà materiale e culturale. La narrazione si snoda attraverso micro-racconti, strutturati perlopiù in forma di dialoghi brevi intervallati da descrizioni giornalistiche dei recenti cambiamenti che hanno interessato il Paese. Le vicende narrate sono realmente accadute e i personaggi sono effettivamente esistiti. Non ci sono indulgenze ne’ compiacimenti; lo stile è cristallino e austero. Il lettore occidentale si ritrova nella giornalista francese Lucienne Lariano, inviata nella Selva peruviana da una nota testata francese con l’incarico di scrivere una serie di articoli di carattere turistico. Qui la giornalista vede personalmente gli effetti provocati dai grandi cambiamenti avvenuti nel Paese; cambiamenti destinati ad annientare le culture autoctone, lasciando tristezza, solitudine e un futuro quanto mai incerto. Grazie all’incontro con persone animate da un grande spirito umanitario la giornalista inizia un percorso di crescita interiore che fa aumentare in lei la consapevolezza che lo sviluppo deve essere rispettoso dell’uomo e della sua cultura. Tuttavia questo percorso di rinnovamento viene interrotto bruscamente dal suo rientro in una Francia patinata e frivola. Ne esce un libro che è di difficile classificazione: in parte è un romanzo, in parte è un trattato di storia locale e di usi e costumi del Perù, in parte una guida di cucina. Come in “Pachakuteq e il vecchio scrittore” (Genesis Publishing 2016), Rossa dà prova di conoscere in modo magistrale la cultura e la realtà peruviane, muovendosi con grande abilità, maturata grazie ad un soggiorno ventennale in questi luoghi, in un Paese meraviglioso ma complicato. Una lettura storico-culturale, introspettiva, un inno al rispetto delle diversità e dei diritti fondamentali dell'uomo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore