Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone
- EAN: 9788806233808

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone
Maurizio De Giovanni
€ 14,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (10 offerte da 14,07 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/03/2020 17:24:46
Basta, De Giovanni è davvero troppo ripetitivo! Ogni volta ripete le vicende dei protagonisti, aggiungendo descrizioni davvero troppo pretenziose che non gli riescono affatto e risultano del tutto scialbe.
-
20/09/2019 06:20:14
Non riesco più a smettere di leggere questa serie. Cuccioli penso sia il mio libro preferito di quelli letti fino ad ora. Questo commissariato sta diventando quasi una seconda famiglia. Il caso della bambina è stato molto interessante quanto triste.
-
28/02/2019 05:53:55
Sono talmente preso da questa "Saga" che non riesco a leggere altro finché avrò terminato l'ultimo libro. Sono sempre più ammirato dalla saggezza e dall'umanita dei Bastardi di Pizzofalcone e dalla pietas di De Giovanni, grandissimo scrittore!
-
20/09/2018 19:52:39
Proseguono le avventure del male assortito (o forse no?) gruppo di poliziotti "emarginato" sulla collina di Pizzofalcone che, a dispetto di quanti vorrebbero quel commissariato chiuso per la cattiva fama che si è guadagnato a causa di un episodio di corruzione, continuano a portare a termine con successo le indagini che li vedono coinvolti. In questo episodio una neonata viene abbandonata di fronte al commissariato e sarà Romano a prendere a cuore il caso della bambina. Proprio Romano sarà il personaggio che vedremo riuscire a tirare un po' le fila della sua storia con sua moglie, e forse forse per lui si aprirà uno spiraglio di felicità, finalmente. Intanto Pisanelli continua le indagini sul serial killer misterioso...
-
20/09/2018 16:53:31
Chi segue la serie legata al commissariato di Pizzofalcone non può perderlo.
-
01/03/2017 10:04:35
Molto bello, a mio parere il migliore della serie. I personaggi sono perfettamente descritti e Romano è il mio preferito. Farei volentieri a meno della storia del fraticello così come del solito riassunto delle puntate precedenti.
-
13/10/2016 22:57:14
Pur non avendo ancora letto tutta la saga dei Bastardi per mancanza di tempo, ho apprezzato particolarmente questo capitolo. Crudo, incisivo, ampio, capace di colpirti come un pugno nello stomaco. I trafiletti in corsivo non sono semplici voli mentali dell'autore, bensì spaccati di vita dell'intera umanità. Da leggere.
-
31/08/2016 16:06:58
romanzo scritto bene, tutto sommato piacevole, solo che non ho capito cosa c'entrassero i corsivi distribuiti lungo i capitoli, che nulla avevano di attinente alla storia, sembravano voli mentali dell'autore, infine tutto il romanzo sembra una sceneggiatura pronta per la televisione, leggerò altri suoi romanzi, voglio offrirgli altre possibilità, e dire che me ne avevano parlato un gran bene, questo qui così così, non mi ha catturato
-
18/07/2016 14:33:42
Altro splendido affresco di un gruppo di persone che, ognuno con la propria storia personale e la loro umanità, popola il commissariato napoletano di Pizzofalcone e gli danno corpo e sostanza. de Giovanni ogni volta ci dona momenti di pura emozione e di intensa interiorità. Storie personali e vicenda narrata si fondono in un tutt'uno che avvince e tiene alta l'attenzione del lettore. Insomma, Maurizio non sbaglia un colpo.
-
25/03/2016 10:38:33
Ormai e' chiaro: Maurizio De Giovanni e i suoi "Bastardi di Pizzofalcone" non deludono mai. Ottimo anche in questo caso il thriller, pur se la soluzione non era difficile da trovare, come talvolta accade con questa serie. Si evolvono i personaggi, le storie, e il team sembra sempre piu' affiatato.
-
30/01/2016 23:58:11
Bello anche se non mi ha affascinato come "Per mano mia". Prevedibile il finale ma non me la sono certo presa con l'A. Ho trovato straordinarie le ultime pagine. Ah, la domenica sera, la domenica sera...
-
30/01/2016 13:39:02
Cuccioli *** di Maurizio De Giovanni Il racconto scorre bene senza alcuna novità e mancanza di dei soliti picchi poetici e di intesità emotuiva, un lavoro normale, piacevole, scorrevole e nulla più. Pagg. 318 genn 2016
-
05/01/2016 19:50:07
ho letto tutti i romanzi di De Giovanni e non riesco a trovare un aggettivo migliore di superbi.Una critica che posso fare sui Cuccioli , come su altri, è quella di ripetere sempre la descrizione di tutti i personaggi dei romanzi dai protagonisti a quelli di contorno,i perché sono i bastardi, le origini di Ricciardi e così via, comunque grande autore.
-
25/12/2015 10:02:07
Superbo, forse il migliore dei Bastardi anche se con un finale prevedibile, ma per come è scritto non importa 1
-
24/12/2015 20:09:17
è stato il primo libro che ho letto della serie "i bastardi". avevo letto solo le storie del commissario Ricciardi. All'inizio non decollava molto ma poi prende piede e mi è piaciuto moltissimo. Ho scoperto una nuova serie da seguire.
-
21/12/2015 11:36:32
La serie dei Bastardi è sicuramente ben costruita,sulla falsariga dell'87°distretto di Ed Mc Bain,con personaggi efficaci,umani e simpatici e storie sempre con la giusta tensione. De Giovanni sa scrivere,non c'è dubbio.A mio parere eccede però nell'empatia che anima quasi tutti i suoi eroi,sempre pronti alla commozione e al sentimentalismo a volte pure melense,difetti presenti ormai in maniera insopportabile nei romanzi del commissario Ricciardi,quasi illegibili ultimamente. Speriamo di non assistere alla stessa deriva con i Bastardi,non se lo meriterebbero con tutti gli sforzi che stanno facendo per recuperare prestigio e stima. Bellissime le descrizioni di Napoli che fanno venir voglia di trasferirsi in questa città che nella cronaca reale di tutti i giorni sembra un luogo invivibile e pericoloso.
-
15/12/2015 16:02:58
De Giovanni insieme a Carofiglio e Camilleri,è uno dei miei preferiti.Ho letto tutti i romanzi con protagonista il commissario Ricciardi nella splendida cornice di una Napoli d'altri tempi e con molto piacere ho poi scoperto il vasto campionario umano che si nasconde dietro le gesta dei Bastardi di Pizzofalcone. Anche questo romanzo non mi ha delusa;anzi ha fatto in modo che adesso starò in trepidante attesa del prossimo capitolo. Evviva la narrativa italiana che non ha niente da invidiare a quella straniera!
-
14/12/2015 19:35:55
Ho praticamente letto tutto di de Giovanni, i bastardi sono un buon seguito delle fatiche letterarie del buon Ricciardi. Il precedente episodio dei Bastardi mi era piaciuto un pochino meno , ma quest'ultimo l'ho trovato stupendo ricco d'umanità, sentimenti, paure e ansie che fanno parte inevitabilmente anche della nostra vita. La descrizione dei personaggi, più nell'intimo questa volta,li rende reali, veri come se li si potesse incontrare da un momento all'altro per le vie della mia amata Napoli. De Giovanni si conferma un grande scrittore dei sentimenti e della vita quotidiana. Ottimo
-
09/12/2015 22:06:36
Riscoprire la scrittura raffinata e malinconica di Maurizio De Giovanni è sempre un piacere, bella la galleria dei suoi "bastardi" che si confermano vincenti soprattutto come invenzione letteraria.In questo romanzo la storia si rivela più stanca rispetto ai precedenti, il giallo perde quella grande tensione di cui si caratterizzano gli altri libri, è più affascinante seguire le storie tormentate e malinconiche dei personaggi che il giallo che ha vari calanti."I Cucciolì" perdono mordente rispetto ai libri a cui De Giovanni ci ha piacevolmente abituati ma resta comunque una buona lettura.
-
09/12/2015 19:13:02
Sono d'accordo con Carlina (07-12-2015): troppo "riassunto delle puntate precedenti" per chi quelle puntate le ha divorate. Il libro sembra scritto più per gli eventuali neofiti che per i fedelissimi seguaci di De Giovanni. Però, come al solito, è scritto bene. E anche la descrizione delle problematiche vite dei Bastardi è ottimamente incastrata nella trama dei Cuccioli, sia in quella principale che nel subplot (storia adorabile e inverosimile).
