Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cucina nella tradizione iblea. Ediz. illustrata - Nuccia Filomena Fontana - copertina
La cucina nella tradizione iblea. Ediz. illustrata - Nuccia Filomena Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La cucina nella tradizione iblea. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cucina nella tradizione iblea. Ediz. illustrata - Nuccia Filomena Fontana - copertina

Descrizione


Il libro mette in luce un aspetto spesso dimenticato nella ricostruzione storica: la presenza delle donne nel corso del Settecento e dell’Ottocento e il loro contributo alla formazione dello stato nazionale. Le donne siciliane per la prima volta si sono affacciate sulla scena pubblica, manifestando l’amore per la propria terra e anticipando significativi processi di emancipazione femminile. La focalizzazione sulla realtà siciliana evidenzia il contesto storico entro il quale la storia delle donne iniziò a prendere forma nel riconoscimento di un nesso parallelo e trasversale con il fenomeno risorgimentale, tanto da poter parlare di un “doppio risorgimento”, inteso non solo come rinascita della penisola italica ma come “resurrezione” delle donne. Il libro, strutturato in tre parti, si chiude con la biografia di tre poetesse siciliane che, per molti aspetti, possiamo definire “femministe” ante litteram, non solo per l’impegno patriottico ma anche per aver manifestato, con grande coraggio, un ardente amore per la libertà e un serio impegno sul piano letterario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 marzo 2025
124 p., ill. , Brossura
9788832220933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore