Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cuore cavo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cuore cavo - Viola Di Grado - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cuore cavo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cuore cavo racconta la vita dopo un suicidio: la nostalgia, la solitudine, i rimpianti di Dorotea Giglio, venticinquenne, che dopo la morte continua a esistere e desiderare e a stare accanto alle persone che ha amato, in una dimensione insieme mistica e terrena. Un aldilà ribollente, dove la natura crudele sfalda i corpi mentre l’anima, ostinata, sopravvive e contempla ciò che è stata. In questa sorta di limbo, Dorotea è condannata a incedere e spiare, vagando in un mondo insieme familiare e straniante in cui i vivi non possono più vedere e sentire chi li ha lasciati, ma i morti restano all’erta, impauriti, in ascolto. Un romanzo coraggioso e conturbante, acceso da una scrittura formidabile per originalità e poesia, da uno dei maggiori talenti della narrativa contemporanea. “Una straordinaria impresa di ginnastica linguistica.” - The Times Literary Supplement “Ammirevole e raggelante. Un trionfo di fattura.” - Corriere della Sera “Una storia straordinaria, un furioso talento stilistico.” - Avvenire
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788834620793

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonietta Mirra
Recensioni: 4/5
Da leggere

Viola Di Grado, con il suo romanzo Cuore cavo, pubblicato per la prima volta nel 2013, e adesso ripubblicato dalla casa editrice La nave di Teseo, sfonda violentemente le pareti sottili della letteratura convenzionale e tradizionale sulla morte, immergendoci in un abisso lirico e perturbante che esplora con disarmante crudezza e struggente delicatezza il su1cidio e la vita che, stranamente e dolorosamente, prosegue oltre l'ultimo battito. Un libro, che tanti anni fa, ormai, appariva come una catastrofe fisica ed emotiva, che squarciava il velo della tolleranza emozionale, e che raccontava con raccapricciante verità, una visione oltre la morte che nessuno si sarebbe mai aspettato.  Questo romanzo, così profondamente cupo e intenso, obbliga chi lo legge a guardare in faccia l'invisibile, ciò che la società vuole celare, ciò che nessuno osa mai guardare davvero fino in fondo. Cuore cavo è un'opera che batte al ritmo disturbato e intimo di un cuore vulnerabile e spezzato, che ci attraversa con ferocia e tenerezza, costringendoci a confrontarci con le nostre ombre più profonde.  Lo stile narrativo di Viola Di Grado è di una bellezza feroce, poeticamente brutale. La sua prosa oscilla tra un lirismo sublime e una descrizione quasi clinica, generando un effetto disorientante ma ipnotico.La scrittura è quindi, oltre che letterariamente unica, un atto di sovversione filosofica, una sfida al lettore a confrontarsi con i propri tabù, paure e con l’inevitabile crudeltà del mondo.  L’autrice ci fa dono di una cicatrice dolceamara che sussurra verità scomode e bellissime, lasciandoci interdetti di fronte al sentimento imperfetto che ci nasce dentro, a metà tra l'attrazione e la paura che solo il sublime romantico – come sosteneva Burke – riesce a trasmettere: "l'orrendo che affascina."

Leggi di più Leggi di meno
vibri
Recensioni: 3/5
cuore cavo

distopico ma interessante, vivere senza il corpo fisico

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Viola Di Grado

1987, Catania

Viola Di Grado è figlia di Antonio Di Grado, italianista e uno dei massimi studiosi di Sciascia e De Roberto, e di Elvira Seminara, scrittrice. Si è laureata in lingue orientali a Torino. È stata in Erasmus a Leeds. Ha viaggiato in Cina e Giappone specializzandosi in filosofia cinese a Londra. Il suo primo romanzo Settanta acrilico trenta lana è stato pubblicato da e/o nel 2011. Ha tradotto opere di autrici come Joyce Carol Oates, Jami Attenberg e Anne Boyer. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo anche: Cuore cavo (E/O 2013); Fuoco al cielo (La Nave di Teseo 2019); Fame blu (La Nave di Teseo 2022) e Marabbecca (La Nave di Teseo 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore