L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 1990
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2017
«... laggiù ci si trovava alla presenza di qualcosa di mostruoso e libero.»
Nel 1890 Conrad si recò per sei mesi in Africa: ne ritornò quasi in fin di vita, con un bagaglio di ricordi, disillusioni e «disgustosa conosceza» da cui, nove anni dopo, sarebbe nato Cuore di tenebra. Marlow, il protagonista, viene ingaggiato da una compagnia commerciale e mandato in Congo. Qui, viaggiando tra gli orrori del colonialismo, incontra Kurtz, enigmatico personaggio reso folle dalla solitudine e da una «volontà di potenza» nella quale la civiltà bianca rivela il suo vero volto: quel «cuore di tenebra» che non è tanto l'oscurità della wilderness africana, quanto l'identità – la colpa – dell'uomo europeo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sublime! Una lettura affascinante e ricca ! Edizione stra consigliata!
Viaggiamo con Conrad verso il Congo e ci immergiamo nella surreale atmosfera di un mondo incredibile, quello che Conrad ha visto e toccato con mano, che non è facile da accettare e da comprendere. Il lettore è trasportato con il narratore alla ricerca di Kurtz, ed è come scendere nell'abisso dell'animo umano. Conrad è stato definito un pre-modernista per il suo approccio ad una nuova tecnica di scrittura, pur conservando alcuni tratti della tradizionale scrittura del romanzo. Il cuore dell'Africa, ma anche il cuore dell'Europa, è un cuore malato, come scoprirà chi si addentrerà nel profondo della lettura.
Ottima introduzione a questo famoso racconto di Conrad e ottima l'edizione Einaudi, comprensiva degli apparati critici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore