Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cuore è uno zingaro - Luca Bianchini - copertina
Il cuore è uno zingaro - Luca Bianchini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cuore è uno zingaro
Disponibile dal 20/05/25
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. dal 20/05/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il cuore è uno zingaro - Luca Bianchini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Una nuova spassosa commedia gialla.

«La nostalgia è sempre un porto sicuro e le belle canzoni hanno il potere di fermare il tempo, anche solo per tre minuti.»


Il maresciallo Gino Clemente è stato trasferito da Polignano a Bressanone, in Alto Adige. A rallegrare la sua permanenza al Nord è il ritorno di una vecchia gloria della musica pop italiana: Gabriel Manero, noto per un unico successo - Todo corazón - che aveva fatto innamorare Gino e la moglie Felicetta. Il cantante viene invitato a inaugurare la Casa del luppolo e la città è in fibrillazione. Tutto sembra andare per il meglio ma la mattina seguente Gabriel viene trovato senza vita sulle scale di casa. Si tratta di una caduta accidentale oppure no?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
20 maggio 2025
224 p., Brossura
9788804800521

Valutazioni e recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(2)
4
(0)
3
(4)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emma05
Recensioni: 2/5
un po' deludente

E' il primo libro che leggo di Bianchini e mi ha deluso. Pur essendo un giallo non è per nulla coinvolgente, mancano le descrizioni accurate dei luoghi e dei personaggi. Il finale un po' scontato. Mi dispiace perché Bianchini come persona mi piace molto ha una buona dialettica peccato che non lo rispecchia quando scrive.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5
Leggerezza per tutti!

Dopo "Le moglie hanno sempre ragione", eccolo il grande ritorno del maresciallo Gino Clemente, nella nuova commedia gialla "Il cuore è uno zingaro" di Luca Bianchini @lucabianchiniofficial Edizioni @librimondadori. 💿 Eh lo so, stupitevi pure! Gli amici mi considerano una giallista a tinte fosche (e stomaco forte). 🔪 Eppure ci sono periodi in cui devo sconfiggere la mia innata cupezza (quando diventa troppa, anche per chi la "abita" da 40 anni e passa) con autori portatori sani di leggerezza ed ironia. E Luca Bianchini lo è, anche quando si cimenta nel giallo 💛. Un gradito ritorno, quello del commissario Gino Clemente e l'amata Felicetta, un nuovo protagonista "very pop", Gabriel Manero, meteora musicale degli anni 80, e una coralità di personaggi che gravitano intorno alla nuova location, la Nordica, anzi quasi Straniera, Bressanone! 228 pagine di scorrevolezza, semplicità senza banalità, e una grande influenza di quella che è stata la regina del giallo della mia adolescenza, Agatha Christie, sapiente maestra di "sparagliamento" delle carte in gioco! ➡️ PER CHI HA BISOGNO DI SPASSARSELA (CADAVERE PERMETTENDO) ⬅️ ❗️Unico neo: nostalgia di Polignano a mare, sconfinata! 🏖

Leggi di più Leggi di meno
Barbara
Recensioni: 3/5

Lettura piacevole anche se il racconto è coinvolgente solo in parte perché il finale risulta un po' affrettato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luca Bianchini

1970, Torino

Luca Bianchini è uno scrittore torinese. Ama cucinare mentre scrive. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi Instant love (2003), Ti seguo ogni notte (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, Eros - Lo giuro (2005), Se domani farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011), Io che amo solo te e La cena di Natale di Io che amo solo te (2013) – da cui sono stati tratti due film –, Dimmi che credi al destino (2015), Nessuno come noi (2017), portato l’anno successivo sul grande schermo, e So che un giorno tornerai (2018). Tra le varie attività la collaborazione con la trasmissione Mangiafuoco su Rai Radio 1.Tra gli altri scritti sempre per Mondadori, Le mogli hanno sempre ragione (2022), Il cuore è uno zingaro (2024), Baci da Polignano (2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore