Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cuori tifosi. Quando il calcio uccide: i morti dimenticati degli stadi italiani - Maurizio Martucci - copertina
Cuori tifosi. Quando il calcio uccide: i morti dimenticati degli stadi italiani - Maurizio Martucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Cuori tifosi. Quando il calcio uccide: i morti dimenticati degli stadi italiani
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Rarolibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cuori tifosi. Quando il calcio uccide: i morti dimenticati degli stadi italiani - Maurizio Martucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si chiamano Augusto, Giuseppe, Vincenzo, "Gabbo", Antonio, "Spagna", Celestino, "Cioffi", Stefano, Mau... I loro nomi non sono famosi, ma per le "curve" a cui appartenevano sono scolpiti nella pietra, impossibili da dimenticare. Sono martiri, sono fratelli. Per la prima volta un libro racconta le storie di decine di uomini, donne e ragazzi morti di tifo. Uccisi nell'insensata guerra fra ultras, ammazzati da stadi colpevolmente fatiscenti (ricordate l'Heysel?), morti per tragica fatalità o per eccesso di repressione da parte delle forze dell'ordine. Un viaggio che inizia quasi cento anni fa, a Viareggio, quando Augusto Morganti fu ucciso da un carabiniere, e si conclude - o, per meglio dire, si interrompe - nel 2009 con il fatale incidente di Eugenio Bortolon, precipitato da una balaustra dello stadio di Parma. Cuori tifosi è il canto di dolore di tutti gli stadi italiani, in un Paese che vive di calcio e troppo spesso, purtroppo, di calcio muore. E che, soprattutto, fatica a ricordare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
XIII-446 p., ill. , Brossura
9788820049102

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianmarco
Recensioni: 5/5

La morte è uguale per tutti. Questo era lo striscione esposto nel 1993 da tantissime curve italiane dopo la morte di Celestino Colombi, avvenuta nel post-partita di Atalanta-Roma per un eccesso di violenza da parte di un poliziotto. Spesso, infatti, i morti legati al calcio vengono presto dimenticati senza, oltretutto, che venga fatta giustizia (vedi, ad esempio, anche i casi di Stefano Furlan e Gabriele Sandri). In questo libro estremamente scorrevole e coinvolgente, Martucci entra nella realtà delle curve e del tifo italiano mostrandone i lati negativi (di cui tv e giornali parlano da sempre fin troppo) ma anche i tanti lati positivi, troppo spesso taciuti dai mezzi di informazione. Una accurata e preziona carrellata sulle morti legate al calcio a partire dagli anni '20, ovvero da quando Augusto Morganti di Viareggio venne ucciso da un carabiniere che gli sparò un colpo di pistola alla testa. Un libro che qualsiasi appassionato di tifo non può lasciarsi scappare, ma anche un testo utile a tutti quanti per aprire la mente verso un panorama ultras sempre più vituperato e strumentalizzato per mascherare quelli che sono i reali problemi del mondo pallonaro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore