Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore - Umberto Veronesi - copertina
Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore - Umberto Veronesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore - Umberto Veronesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo libro Umberto Veronesi traccia un bilancio delle attuali conoscenze nel campo della ricerca e della cura dei tumori. Il noto oncologo ripercorre la sua avventura scientifica, umana e personale, dalla storia dell'Istituto europeo di oncologia, il più importante centro italiano di ricerca nella lotta a un male "sempre più curabile", alla politica, dall'esperienza come Ministro della sanità al caso Di Bella, dai progressi medici del passato alle scoperte più recenti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2002
225 p., Rilegato
9788804510369

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franco
Recensioni: 5/5

stupendo. una vicenda umana oltre che personale, ma anche personale oltre che umana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Quindici anni dopo il successo di Un male curabile, Umberto Veronesi torna a parlare della "malattia del secolo" in un nuovo libro dove racconta, non solo le sfide e i traguardi raggiunti dalla cura e dalla ricerca, ma anche la realizzazione di un sogno personale e professionale cullato per molto tempo: la fondazione dell'Istituto europeo di oncologia. Nella prima parte del saggio, il noto oncologo, partendo da dove il libro precedente si concludeva, illustra le rivoluzioni e le nuove frontiere della medicina nel campo della lotta ai tumori. A che punto è oggi questa lotta? Cosa sappiamo delle cause del cancro e di come si sviluppa? Quanto incidono nel suo insorgere il patrimonio genetico e lo stile di vita? Esistono cure efficaci per sconfiggerlo? Con un linguaggio rigoroso ma accessibile anche al vasto pubblico, Veronesi risponde a tali quesiti. Spiega come negli ultimi anni gli studi sul Dna e il sequenziamento del genoma umano abbiano aperto grandi prospettive, rendendo sempre più accessibile la meta della guarigione. I primi capitoli del libro trattano dei nuovi orizzonti della genetica, della ricerca biomolecolare, della farmacoprevenzione, della sperimentazione di farmaci "intelligenti", della diagnosi precoce, che rimane comunque la principale mossa strategica. L'autore non esita a ribadirlo con vigore soprattutto nelle pagine in cui illustra i diversi tipi di cancro e le terapie e le forme di prevenzione specifiche che bisogna mettere in atto. Tra le varie patologie, un'attenzione particolare viene riservata ai tumori più diffusi, i cosiddetti quattro big killers, sui quali si concentrano gli sforzi dell'oncologia moderna: il tumore al seno, alla prostata, al polmone e all'intestino.
Nella seconda parte del volume al racconto di questa lotta "disperata ed appassionata" contro la malattia, si affianca la storia dell'Ieo, l'Istituto europeo di oncologia: il sogno che Umberto Veronesi, insieme a pochi amici, ha voluto tenacemente realizzare, contro tutto e tutti; la prova concreta di un nuovo modo di concepire la lotta ai tumori, più umano ed efficiente.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Umberto Veronesi

1925, Milano

Un riferimento internazionale per la lotta contro il cancro. Autore di oltre settecento pubblicazioni scientifiche e di alcuni dei piú importanti trattati di oncologia, ha ricevuto dieci lauree honoris causa e prestigiosi riconoscimenti mondiali. Direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha creato nel 2003 la Fondazione Umberto Veronesi per il Progresso delle Scienze, dedicata allo sviluppo della cultura scientifica. Ministro della sanità dall'aprile 2000 al giugno 2001, è oggi Senatore a vita della Repubblica. Ha pubblicato tra l'altro: Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore (2002, Mondadori), Una carezza per guarire. La nuova medicina tra scienza e coscienza, scritto con Mario Pappagallo (Sperling & Kupfer,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore