Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Cézanne all'arte astratta. Omaggio a Lionello Venturi. Catalogo della mostra (Verona-Roma, 1992). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Torre di Babele
18,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità in 2 giorni lavorativi disponibilità in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità in 2 giorni lavorativi disponibilità in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
36,79 € Spedizione gratuita
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,79 € Spedizione gratuita
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Torre di Babele
18,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità in 2 giorni lavorativi disponibilità in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità in 2 giorni lavorativi disponibilità in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
1 gennaio 1992
234 p., ill.
9788820210281

Voce della critica


scheda di Quesada, M., L'Indice 1993, n. 6

Mostre omaggio a un pensiero critico come questa, tenutasi prima a Verona a Palazzo Forti; poi alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, sono difficili da farsi. I materiali da esporre provengono da opere e autori talvolta distanti tra loro nel tempo e preferiti per vie misteriose o per incontri avvenuti. Non sempre sono a portata di mano ma anche, come è stato per Venturi, in musei stranieri o sulle pagine dei libri. Pertanto, più della mostra che ha qualche caduta - come nel caso di Chagall e Renoir rappresentati solo con carte e di Arturo Martini di cui si è vista una copia in bronzo della famosa "Pisana"- si apprezza il catalogo che è una pregevole raccolta di scritti di allievi in ricordo del loro maestro, a lungo contrapposto a Roberto Longhi. I contrasti sorsero fin dai primi studi di entrambi sul Caravaggio e si prolungarono alle successive preferenze di Venturi per "Il gusto dei primitivi" (uscito nel 1926), mentre Longhi, semmai, amò di più il Rinascimento, sostenendo Carlo Socrate e Francesco Trombadori, autori degli anni venti, detti infatti neoclassici (ma questa posizione, dall'altro considerata reazionaria, non gli impedì di intuire la febbrile esaltazione della "Scuola di via Cavour"). A Torino, dove insegn• all'università fino al 1932, anno dell'esilio a Parigi e poi a New York per essersi rifiutato di giurare fedeltà al fascismo, Venturi sostenne il gruppo dei "Sei" e ancora Spazzapan e Martini, le cui opere gli sembravano non imitative della natura, ma sintetiche, disattente al dettaglio e alla bella forma. Per questi stessi motivi erano disprezzate da Ugo Ojetti, perchè dettaglio e forma avrebbero dovuto sempre derivare dalla tradizione italiana. I saggi di Maurizio Calvesi su Venturi storico e critico, di Cortenova sul metodo, di Enrico Crispolti sulla militanza di Venturi a favore della pittura astratto-concreta nella stagione postcubista del dopoguerra, sono tra i più utili della raccolta e servono a comprendere meglio, quasi in presa diretta, le difficoltà della critica d'arte italiana ad assumere un tono internazionale negli anni del regime, come pure a orientarsi fra astrazione e realismo marxista nei primi anni cinquanta. Il regesto degli scritti di Lionello Venturi in "L'Arte" e in "Commentari" - le riviste a cui collaborò rispettivamente dal 1903 scrivendo indifferentemente di Paolo Veronese o di Manet, di Arturo Martini o della Biennale di Venezia, e dal 1950 proponendo schede su opere ritrovate del Caravaggio e articoli su Fausto Pirandello ed Emilio Vedova - insieme alla bibliografia completa, forniscono una guida preziosa all'esplorazione del vasto continente rappresentato dagli studi, dalle passioni e dalle posizioni polemiche di uno dei più grandi critici italiani del secolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore