Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Da qui all'eternità. Che senso ha chiederci che cosa avverrà dopo la morte, se non ci siamo finora chiesti dove eravamo prima di nascere?
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Da qui all'eternità. Che senso ha chiederci che cosa avverrà dopo la morte, se non ci siamo finora chiesti dove eravamo prima di nascere? - Alberto Lori - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Da qui all'eternità. Che senso ha chiederci che cosa avverrà dopo la morte, se non ci siamo finora chiesti dove eravamo prima di nascere?
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Grazie alla nuova scienza dei Quanti abbiamo cominciato ad ampliare la finestra sul mondo. Da essa filtrano maggiori informazioni per definire la realtà. Il problema è che ci dice anche che quella che consideriamo realtà esterna a noi è falsa e illusoria. Non solo, il nostro stesso programma mentale, derivante dal costante lavaggio del cervello subito a causa dell’educazione familiare, sociale, scolastica e religiosa, è soltanto una rappresentazione parziale di quella realtà illusoria. Nel corso dell’evoluzione, il cervello umano si è sempre chiesto che cosa c’è fuori perché fuori possono esserci il predatore o la radice da raccogliere, il pericolo e il nutrimento. Il “che cosa c’è fuori?” è una domanda che il cervello si pone di continuo. Il problema qual è? Il cervello si chiede anche che cosa c’è fuori della vita stessa. È una domanda estrema, ma che, di fatto, è la medesima di che cosa c’è fuori della porta, dietro l’angolo. Lo sconosciuto per definizione è la morte. Che cosa c’è dopo? La risposta è relativa a tutta una serie di filoni culturali, filosofici, religiosi che vogliono spiegarci che cosa c’è fuori. È paradossale il tentativo di voler spiegare tutto sulla base di pregiudizi di partenza, intanto perché non è possibile spiegare la nascita dell’universo con il creazionismo o tutto il male del mondo con l’aver dato un morso a una mela. Ecco perché il cervello non può dare una risposta alla definizione di qualcosa di sconosciuto, basandosi, tra l’altro, su una realtà illusoria. E allora? Allora bisogna percorrere un altro sentiero per giungere alla verità. Del Cosmo? No, di noi stessi. L’uomo scambia le proprie percezioni sensoriali o la propria immaginazione per verità, ma non è guardando fuori di sé che l’essere umano è in grado di arrivare alla verità, ma solo volgendo lo sguardo al proprio interno. Soltanto osservando il proprio mondo interiore potrà arrivare a cogliere, dal silenzio della mente pensante, di non essere il corpo che lo riveste e nemmeno la mente con i propri pensieri, emozioni, sensazioni, i comportamenti memorizzati, i convincimenti dell’Io. Allora e solo allora emergerà trionfante la verità dell’Io sono! Il nostro programma mentale non potrà mai essere scambiato per realtà. È impossibile che un modello tendenzialmente finito, limitato, possa contenere l’infinito, che un’informazione locale possa comprendere l’infinito che è non locale. Come può un contenitore finito contenere l’infinito? Dobbiamo uscire da quel contenitore. Solo affidandoci alla Coscienza universale, alla parte divina di noi stessi saremo in grado di andare oltre i sensi e approdare allo Spirito. Allora perché si muore? Perché si nasce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

OM
Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788892724754
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore