Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I dannati di Malva - Licia Troisi - copertina
I dannati di Malva - Licia Troisi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
I dannati di Malva
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 12,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 12,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I dannati di Malva - Licia Troisi - copertina

Descrizione


Malva è una scintillante città di vetro e metallo circondata dalla foresta. L'aria è pura, le strade sono pulite e gli abitanti vivono immersi negli agi. Ma sotto l'apparenza, scavata nelle profondità della terra, si nasconde la faccia segreta della città, soffocata dai miasmi tossici. Laggiù vivono i Drow, gli schiavi degli umani, che pagano il prezzo di quel benessere. È questo il mondo diviso in cui si muove il guardiano Telkar, mezzosangue cresciuto tra i privilegi, ma segnato dal marchio infamante dei Drow. E quando la tranquillità di Malva comincerà a essere turbata da morti misteriose, sarà lui a offrirsi per una missione quasi impossibile: scendere nella città sotterranea e scoprire il colpevole. Un viaggio nelle tenebre e nella paura, tra macchinari infernali e veleni, da cui Telkar uscirà completamente trasformato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
14 ottobre 2016
154 p.
9788804671855

Valutazioni e recensioni

3,21/5
Recensioni: 3/5
(21)
5
(5)
4
(6)
3
(3)
2
(3)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 4/5
"Noi siamo qui per spalare, e io questo faccio. Per quel che ne so, potrebbe essere un lavoro completamente inutile, che ci fanno fare per il solo gusto di torturarci"

Pur ritenendo che il mio tempo sia impiegato in modo più fruttuoso nella lettura di saggi, anziché di narrativa fantasy, non mi pento di questa eccezione. È impressionante quanto un centinaio di rettangoli di carta sporcati d'inchiostro sappiano parlare di noi. "I dannati di Malva" è un racconto che mi ha ricordato con un'accuratezza imbarazzante il mandante di questa lettura: richiami alle armi bianche, vite di schiavi consumate per realizzare oggetti frivoli e cenni ad un relativismo che è già stato oggetto di un dibattito personale. "Il mondo degli uomini era un bailamme in cui distinguere il giusto dall'ingiusto, il buono dal cattivo era impossibile. Il mondo degli uomini era impenetrabile, confuso, caotico." è una citazione che racconta il nichilismo e il conflitto interiore vissuto da Telkar, in un contesto TEMPORANEO che precede un cambiamento radicale. Ritengo non sia possibile, né auspicabile, vivere costantemente in questo relativismo morale, mantenendo le qualità dell'essere umano. Diversi temi fondamentali si intrecciano, scanditi da frequenti alternanze di prospettiva, a sottolineare l'interiore, quanto genetico/strutturale, conflitto del protagonista. Dalla noncuranza per la natura, alla discrepanza tra realtà e verità ufficiale, dall'omicidio, all'importanza della famiglia, all'alienazione del lavoratore: "Noi siamo qui per spalare, e io questo faccio. Per quel che ne so, potrebbe essere un lavoro completamente inutile, che ci fanno fare per il solo gusto di torturarci". Lo sfruttamento narrato è un ottimo spunto per ricordare e approfondire, tornando al mondo di oggi, il vero prezzo dei nostri sfizi. Unico problema di verosimiglianza nel racconto: la magia. Come è possibile che Lavio e Carea siano detentori di una magia così potente da riuscire ad addormentare le guardie per evadere ogni notte, ma non usino la stessa magia durante il lavoro per ribellarsi contro gli abusi?

Leggi di più Leggi di meno
SimonaLeila
Recensioni: 4/5
Bello e breve

Se avesse sviluppato di più la storia e i personaggi sarebbe stato decisamente migliore, eppure nel suo intento ci riesce lo stesso, ponendo sotto i riflettori il tema del razzismo e dello schiavismo

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 3/5

Un gradino sotto le trilogie ma comunque avvincente e ben scritto. Licia Troisi non si smentisce e, anche in questo romanzo, riesce a dire la sua, utilizzando una scrittura sempre scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,21/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(6)
3
(3)
2
(3)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Licia Troisi

1980, Roma

Nata a Roma nel 1980, Licia Troisi è scrittrice di romanzi fantasy, appassionata di cinema e fumetti, è laureata in Astrofisica. Laureata con una tesi sulle galassie nane, per Mondadori, nel 2015, ha pubblicato Dove va a finire il cielo, il suo primo libro di divulgazione scientifica. Consegue il dottorato in Astronomia all'Università di Roma Tor Vergata. È autrice delle saghe del Mondo Emerso, della Ragazza Drago, dei Regni di Nashira, di Pandora, di La saga del dominio, tutte edite da Mondadori. Nel 2019 pubblica con Mondadori I casi impossibili di Zoe e Lu del 2020 è invece La sfrontata bellezza del cosmo (Rizzoli).Nel 2023 esce per Rizzoli, Astrofisica per ansiosi. Tutti i modi in cui l'universo potrebbe ucciderci. Nel 2024 fa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore