L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Ezio Mauro ricostruisce un capitolo fondamentale della nostra storia, che raccoglie in sé ideali altissimi di liberazione e riscatto, ma in cui sembrano tutti condannati dentro il perimetro delle loro divisioni, mentre il Paese sta per essere inghiottito dalla reazione che si fa dittatura.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
DA LEGGERE !!!!!! CONSIGLIATISSIMO
Con prosa ricca ed ottimamente strutturata, Mauro ci racconta in modo appassionato e partecipe,quel crescendo rossiniano di eventi che nel primo ventennio del secolo scorso videro, in Italia, il dispiegarsi ed il grande successo iniziale delle idee socialiste ,sull'onda della rivoluzione russa, ma anche evidenziarono tutti i segni dell'insanabile malattia della frammentazione e della conflittualita' interna, che da sempre ha caratterizzato, e caratterizza tuttora, la cosiddetta "sinistra". Una sorta di autolesionismo estremo in grado non solo di vanificare gran parte di un grande progetto di ribaltamento sociale, ma anche di "perdere completamente di vista" quanto di spaventoso stava accadendo nel paese,sul punto di essere travolto dallo tsunami fascista. La tragica scissione del gennaio 1921, con la nascita del partito comunista,segno' un punto di non ritorno nella storia della sinistra, ma fu anche un tragico trampolino di lancio per gli squadristi di Mussolini,pronti a cavalcare la tigre delle debolezze della classe operaia e del profondo disagio economico in cui versava da tempo la societa' italiana. Libro che si legge tutto in un fiato, illuminante e per molti versi,inquietante,dati i non pochi punti in comune con il presente. Voto massimo.
Appassionante. Letto tutto d’un fiato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore