Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Decisioni di investimento, assicurative e previdenziali. Tra finanza e psicologia
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Decisioni di investimento, assicurative e previdenziali. Tra finanza e psicologia - Barbara Alemanni,Gianni Brighetti,Caterina Lucarelli - copertina
Chiudi
Decisioni di investimento, assicurative e previdenziali. Tra finanza e psicologia

Descrizione


Razionalità ed emozioni concorrono a influenzare i processi decisionali che implicano incertezza e rischio. Le decisioni finanziarie prese nella vita reale, di investimento e di sottoscrizione di polizze assicurative, come anche le nostre scelte previdenziali, sono dunque assunte in base alla ragione e alle emozioni. Ma esiste un metodo per misurare la tolleranza al rischio? Quando si esprime una auto-valutazione della propria tolleranza al rischio, si rende un giudizio attendibile, o distorto? Queste domande hanno implicazioni importanti per valutare se gli strumenti impiegati nella realtà operativa per tutelare i risparmiatori, come i questionari MiFID, si fondano su un approccio intrinsecamente corretto. Il libro intende fornire risposte a questi interrogativi utilizzando per la prima volta esperimenti psico-fisiologici, uniti a rilevazioni economiche classiche, svolti su un campione di oltre 600 individui, di cui quasi un terzo costituito da trader on line, gestori di fondi e promotori finanziari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
30 agosto 2012
Libro universitario
310 p., Brossura
9788815239792
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore