L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premiato debutto letterario, a ragion veduta, il libro racconta in forma di romanzo la storia di Fernand Iveton, operaio francese, militante comunista, che per ribellarsi al regime colonialista in Algeria, nel '56 piazzò una bomba all'interno di alcuni locali abbandonati della fabbrica dove lavorava. Il dettaglio non è banale: Iveton voleva lanciare un messaggio udibile ma senza vittime. Sapeva di essere un uomo, non un giudice. La bomba non esplose e tuttavia venne arrestato, torturato, condannato a morte. A nulla valsero le dimostrazioni di solidarietà, gli appelli e i ricorsi. La Francia lo mandò al patibolo. Anche loro vollero lanciare un messaggio, ma colpendone uno. Giudici, strateghi, non uomini. Il libro alterna ai giorni di carcere i flashback del suo passato, l'incontro in Francia con la donna della sua vita, il ritorno in Algeria, il consolidarsi di idee politiche, la morte di un compagno come Henri Maillot, ma anche momenti ordinari, alcuni pervasi di grandissima tenerezza. Ciò che Andras crea utilizzando questo stile non è una spirale che conduce il protagonista verso l'irrimediabile fine. Al contrario restituisce il ritratto di una persona ingenua, idealista, vittima sacrificale dello Stato che ancora oggi dovrebbe provare vergogna.
La tragica e poco conosciuta, storia di Fernand Iveton, militante comunista franco-algerino, che pagherà con la vita la sua lotta a favore dell'indipendenza del suo paese di nascita. Un racconto che ben descrive il clima che si respirava nella colonia francese nel secondo dopoguerra, e che mette in risalto anche la figura della moglie del protagonista, donna di un carattere e di una fierezza impareggiabili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore